Sono sempre in crisi per il secondo, a differenza della pasta, per cui ho tantissime idee, non so mai come cucinare la carne per non proporre sempre la stessa pietanza. Il maiale in umido è una ricetta di cui non mi stancherò mai. Facile e veloce, si ottiene una carne morbida e ben cotta anche senza l’uso del forno (il che in estate non è male). Ieri sera l’ho accompagnata con del riso pilaf visto che per il troppo caldo non sono uscita a comprare il pane, i miei hanno gradito!
Ingredienti per 4 persone
- 800 g. di polpa di maiale
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 rametti di rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
In un tegame largo e a fondo spesso, mettete l’olio con lo spicchio di aglio,schiacciato se lo volete togliere, altrimenti tritato. Non appena l’olio sarà caldo mettete il pezzo di carne intero e fatelo rosolare in ogni lato, giratelo con due cucchiai di legno, non bucatelo, altrimenti la carne diverrà dura. Quando avrete sigillato tutti i lati della carne salate, pepate e versate il vino, fate sfumare. A questo punto unite gli aghi del rosmarino, un bicchiere di acqua naturale e coprite. Abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per almeno 30 minuti. Spegnete il fuoco ed estraete la carne, fatela raffreddare e tagliatela a fettine. Rimettete le fettine nel tegame con il sughetto e fate cuocere altri 10 minuti. Servite caldo con il sugo di cottura.