Con questo caldo mangiare un’ impepata di cozze offre un’ottima scappatoia per risolvere una cena. Ormai ceniamo in giardino, in casa non si riesce proprio a rilassarsi ed almeno un pasto al giorno è importante gustarselo in tranquillità. La ricetta l’ho presa qui: Impepata di cozze
Impepata di cozze, ricetta per 4 persone
- 2 kg di cozze (fatele pulire dal pescivendolo se ha l’apposita macchina)
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- pepe da macinare
- prezzemolo q.b.
Se non avete fatto pulire i gusci dal pescivendolo apprestatevi a farlo voi (auguri) togliete anche i filamenti che escono dal guscio. In un tegame che possa contenere tutte le cozze mettete l’olio con gli spicchi di aglio tritati, fate scaldare ed aggiungete le cozze. Chiudete con il coperchio e fate cuocere fino a che i gusci non si sono aperti. A questo punto spegnete il fuoco e macinate abbondante pepe sopra alle cozze aperte, aggiungete il prezzemolo tritato (facoltativo) con una schiumarola mescolate bene per amalgamarle con il sughetto. Servite con crostini di pane all’aglio abbrustolito sono assolutamente fantastiche!
Squisita l’impepata di cozze. Anche io la faccio così. A Venezia si chiama: Peoci saltai.
Brava Martina!!!!!!!
Caspita che buone le cozze!!!!
Prima di andare a casa mi sa che faccio un saltino dal pescivendolo e ti copio la ricetta!!
Buon fine settimana!!
Già e se ci fosse Ary nei paraggi dovresti nasconderti per mangiarle altrimenti le finirebbe tutte lei hihihihi
Baci Marty a te e a tutta la tua meravigliosa famigliaaaaaa
ehhhh….piace tanto al mio lui!!!!
Ciao!
è la prima volta che visito il tuo blog, mi piace!
Ci sono un sacco di ricette carine! A me piace tantissimo l’impepata di cozze e ora che ci penso è anche da un po’ che non la mangio!!!
Mi unisco subito hai tuoi lettori fissi!!!
Anche io ho aperto un blog da poco…se ti va passa a trovarmi! Un bacio ciao!
Questa impepata fa venire proprio voglia,sono anche bellissime cozze , quì da noi non sono così belle e invitanti
Ciao
lI FACCIO SPESSO ANCH’IO. BUONI!
Che meraviglia!!! Ne potrei fare una scorpacciata anche adesso e prima di andare a letto!!! :))))))))
Quanto mi piace!!!adoro le cozze..cucinate così son buonissime :))) buon w.e.
Buoneeeee! Buon fine settimana!
io adoro le cozze e in questo modo rendono più di tutto!!!
però che fatica pulirle :-))