Ieri è stata la giornata di #giovedignocchi, è una giornata nata per scherzo dalla mia passione per gli “gnocchi” e anche per gli gnocchi 😉 Visto che sul web imperversavano queste ricette a tema, tutte hashtaggate a dovere, ecco che mi è venuta l’ispirazione per un piatto di gnocchi al verde. Perchè al verde? Perchè oltre al colore e al fatto che sia un piatto vegetariano, è adatto anche ad un tipo di cucina economica (al verde appunto).
Da Giovedignocchi nasce questo progetto di Laura Rangoni.
fonte di ispirazione: Cucinare meglio
Gnocchi al verde
Ingredienti per 4 persone
- 800 g. di gnocchi di patate
- 1 cipolla rossa
- 200 g. di piselli sgranati
- vino bianco q.b.
- burro
- sale
- pepe
- 1 spicchio di aglio
- alcune foglie di lattuga romana (anche quelle di scarto)
- parmigiano grattugiato
Procedimento
Per questa ricetta occorrono 2 padelle perchè le verdure hanno bisogno di cotture diverse. Nella prima padella mettete la cipolla tritata con un bicchierino di vino bianco e fatela appassire fino alla completa evaporazione del liquido. Aggiungete i piselli sgranati e un bicchiere di acqua calda, salate e fate cuocere fino a che i piselli non risultino teneri. in un’altra padella mettete il burro e l’insalata tagliata a striscioline e fatela saltare a fuoco vivace per alcuni minuti. Aggiungete la lattuga al condimento di piselli solo quando il fuoco sarà spento ed i piselli cotti. Ora non resta altro da fare che cuocere gli gnocchi, prelevarli con una schiumarola mano mano che risalgono in superficie e aggiungerli al condimento, direttamente nella padella. Mantecate con ulteriore burro e parmigiano grattugiato.
la semplicità premia sempre