Questi golosi gnocchi di ricotta sono un’ottima alternativa ai classici gnocchi di patate.
Dalla consistenza più soffice e con un sapore più delicato rispetto a quelli con le patate, questi gnocchi sono ideali se accompagnati con sughi dal sapore non troppo deciso. Io li ho serviti con un po’ di burro e salvia, ma anche consumati bianchi con un filo di olio extravergine d’oliva sono buonissimi.
Li trovo una valida preparazione base per tanti piatti. Sono ottimi per un pranzo familiare, se si hanno ospiti a tavola o anche come coccola durante la settimana.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gRicotta
- 50 gGrana
- 300 gFarina 00
- q.b.Noce moscata
- q.b.Cannella in polvere
- 1Uovo
Strumenti
- Fornello Candy
- Spianatoia
- Pentola mondial casa
Preparazione
Impastate la ricotta con la farina, il grana, l’uovo e una grattata di noce moscata, un pizzico di cannella, sale e pepe. Impastate fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo, aggiungendo farina se necessario.
In una spianatoia infarinata formate dei cilindretti con l’impasto e tagliateli a pezzi: questi saranno i vostri gnocchi. Infarinateli bene e posizionateli in un vassoio di carta ben distanziati tra loro.
Mettete a bollire in una pentola abbondante acqua salta e una volta che avrà raggiunto il bollore, buttate gli gnocchi. Quando verranno a galla saranno cotti.
Lo sai che..?
I gnocchi di ricotta, all’occorrenza, possono essere anche congelati! Stendeteli su un vassoio di carta e fateli congelare molto bene separatamente. Quando sarà ora di consumarli, dovrete solamente buttarli in acqua bollente.
Seguimi sui social!
Facebook: https://www.facebook.com/Nellacucinadimartinablog/
Instagram: https://www.instagram.com/nellacucinadimartina/