Le fettuccine alla papalina sono un piatto tipico laziale che ho trovato nel ricettario di Stella Donati: “cucina regionale italiana”. E’ una ricetta molto sostanziosa, una di quelle che definisco “la ricetta della domenica” anche se non è troppo complicata da cucinare. Io l’ho cucinata per cena e quindi l’ho considerata un piatto unico. E’ piaciuta a tutti, figlie comprese 🙂
Fettuccine alla papalina
ingredienti per 4 persone
per la pasta
- 400 g. di farina
- 4 uova medie
per il sugo
- 80 g. di burro
- 200 g. di piselli sgranati (surgelati)
- 100 g. di prosciutto cotto
- 2 uova intere
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- mezza cipollina tritata
- sale
- pepe
Procedimento
Per prima cosa preparate la pasta mescolando le 4 uova con la farina. Ottenete un impasto sodo e morbido e create le tagliatelle come fate di solito (io ho la macchinetta). Eventualmente non ci vedo nulla di male a comprarle.
In una padella mettete il burro con la cipolla tritata e i piselli, salate e pepate e fate cuocere aggiungendo se necessario un po’ di acqua. Quando saranno cotti aggiungete il prosciutto tagliato a dadini e fatelo insaporire.
In una zuppiera sbattete le uova con il parmigiano, lessate le tagliatelle, scolatele e versatele nella zuppiera, unite anche piselli e prosciutto. Mescolate e servite subito.
Vuoi far parte della mia community dinamica su facebook? clicca qui e metti mi piace
Buona!!!! Con la pasta fatta in casa deve essere ancora più buona. Belli anche i colori, mettono allegria!!!