In estate preferisco fare dolci al microonde, per non scaldare già l’ambiente afoso! Dopo svariati tentativi, sto riuscendo ad ottenere buoni risultati.
Questa è la mia versione al micro del dolce allo yogurt.
Consiglio di utilizzare uno yogurt bianco, o all’ananas o al limone, per non alterare il colore dell’impasto.
Dosi per 8 persone
- 1 yogurt
- 1 uovo
- 1 vasetto di zucchero
- 1 vasetto di farina 00
- 2 vasetti di fecola di patate
- 50 g. di olio di semi di mais
- 1/2 vasetto di latte
- 12 g. di lievito per dolci
per la salsa al cioccolato bianco
- 100 g. di cioccolato bianco
- 100 g. di panna fresca
Per la decorazione
- codette di cioccolato
Mescolare tutti gli ingredienti, anche al mixer e versare il composto in uno stampo in silicone con bordi alti almeno 4/5 cm. Mettere in microonde per 8 minuti a massima potenza funzione grill+micro. Importante lasciar riposare 10 minuti in forno spento prima di prendere il dolce.
la salsa al cioccolato si prepara mettendo in un recipiente di pyrex la cioccolata spezzettata e la panna. Si mette in micro e si fa andare a bassa potenza per 1 minuto, poi si toglie e si mescola, si rimette in micro e si fa andare 1 altro minuto. Dovrebbe essere pronta, se non lo fosse procedete per un altro minuto dopo aver mescolato. E’ preferibile tenerla un’ora in frigo prima di versarla sul dolce. Il dolce è meglio conservarlo in frigo.
Semplicemnete delizioso…devo assolutamente farlo appena ho tempo!BaciLaura
Fantastico questo dolce e poi al micro!! BRAVA Martina, come sempre!BaciGrazia…scusa per la mia latitanza…è un periodo lavorativo moooolto intenso!!! a presto!!!
Bhe cara Martina,mi puoi annoverare tra i tuoivisitatori e estimatori, è stata veramente bello trovarti sul blog.Ho dato un’occhiata in giro, vuoi che ti dico che sei veramente…..brava? ebbene te lo dico, sei…..BRAVISSIMA.BUONA DOMENICABacioNino
Care ragazze….provatelo è veramente buono! Ed anche fresco se optate per lo yogurt al limone..!Caro Nino, non voglio che dici che sono brava, ma dato che lo hai detto: Grazie!!!!Martina
Ciao Martina, arrivo dal blog di Laura, e devo farti i complimenti. Non so come tu mi sia sfuggita ma rimedio subito.Il tuo è proprio un gran bel blog e la tua famiglia è bellissima; questo dolce al microonde una gran trovata, ma va mangiato subitissimo?Posso linkarti?Ciao e buona domenicaTina
Ciao Tina!Certo che mi puoi linkare, contraccambio molto volentieri, sono stata nel tuo blog e mi piace tanto, anche se ho dato solo un’occhiata veloce, ma non mancherò di venire da te al più prestO!Facile che io ti sia sfuggita, anche se questo blog ha più di un anno, per varie cose(tra le quali una dieta dal dietologo di tutta la famiglia) mi hanno costretta a riavviarne gli aggiornamenti solo da poco tempo. Spero di recuperare, ho visto che noi popolo del blog siamo molto ma molto più numerosi di quando io aprii questo!A presto e grazie per la visita!Martina
Dimenticavo: non è necessario mangiarlo alla svelta il dolce, però ho notato che i dolci fatti al micro, tendono a perdere la fragranza un po prima di quelli fatti in forno tradizionale…ciao!
Grazie, sei sempre molto gentile!baci Laura
Martina, quando puoi passi da me a ritirarte dei premi.CiaoNino
Martina,ti ho risposto via ilmondo giallo, fammi sapere se hai ricevuto.CiaoNino
che bello il tuo blog!!! abbiamo gli stessi gusti!!!! eh eh eh!!
Bellissima la tua torta mi fa piacere che partecipi al nostro brunch estivo, a chi legge e vule partecipare non ha che da passare dal mio blog
Geniale attendo altre ricette col micro, non l’ho mai usato per i dolci, ma visto che ce l’ho !!! Ciao lisahttp://ricettedafairyskull.myblog.it
Grazie per la tua adesione al Brunch virtuale di domenica!!ciao Marty, un bacio!Grazia. cuocapercaso