I cuori di castagne sono dei biscotti deliziosi. Possono essere ottimi per una merenda tra amici, per la prima colazione accompagnati da una bella tazza di latte, come dolcetto per il dopo cena, ma anche come regali per Natale. Mi sono divertita un mondo a crearli: vedere due cose che hai fatto col cuore prendere forma e conquistare tutta la famiglia mi ha reso davvero orgogliosa.
Servono solo due ingredienti base: la confettura di castagne e la pasta frolla. Potete comprare entrambi al supermercato, ma se preferite potete fare tutto in casa come ho fatto io. Di seguito vi lascio le varie ricette.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 12 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
pasta frolla 250 g
-
confettura di castagne 100 g
Preparazione
-
In una tavola infarinata stendi la pasta frolla fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro.
-
Con uno stampino a forma di cuore ritaglia i tuoi biscotti, per riutilizzare gli scarti puoi impastare di nuovo facendo attenzione a non surriscaldare troppo l’impasto.
-
Disponi i biscotti in una teglia foderata di carta forno, cerca di farne in numero pari.
-
Adesso prendi un taglia biscotti a forma di cuore più piccolo del precedente e pratica un buco al centro di una metà dei biscotti disposti sulla teglia.
-
Usando una spatola, spalma una dose generosa di confettura di castagne sui biscotti interi, sistema i biscotti con il buco sopra la confettura.
-
Cuoci in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a che la superficie non avrà un bell’aspetto dorato.
-
Fai riposare i biscotti sopra ad una gratella da pasticceria prima di riporli nel porta biscotti.