I cestini di patate sono un piatto molto versatile, facile da preparare, che si adatta a tutte le situazioni. I cestini possono essere serviti caldi, appena sfornati, ma anche freddi. Con un ripieno di verdure, ma anche di carne. Possono essere mangiati come aperitivo, come antipasto, o come contorno, sia in estate sia in inverno.
Oltre che belli da vedere in tavola, sono anche buoni e leggeri!
Cestini di patate con verdure
Ingredienti (per 4 persone)
1200 g di patate
6 tuorli d’uovo
100 g di burro
10 pomodorini rossi
1 scatola di piselli
2 peperoni gialli
sale, pepe e aglio tritato
Procedimento
Mettete e a bollire in acqua salata le patate con la buccia. Una volta cotte, spelatele e passatele nello schiaccia patate. Aggiungete alla purea di patate i tuorli d’uovo, il burro tagliato a pezzettini, il sale e il pepe. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferite il tutto in una sac à poche con bocchetta a stella. In una teglia rivestita con carta da forno create dei cestini di patate e infornate nel forno preriscaldato a 200°C fino a che non diventeranno leggermente dorati.
Nel frattempo preparate il sugo, che vi servirà per riempire i vostri cestini. In una padella antiaderente mettete a cuocere con un po’ di acqua i piselli e i peperoni tagliati a cubetti. Tagliate a cubetti i pomodorini, lavati e private dei semi, e aggiungeteli ai piselli e ai peperoni quando questi saranno al termine della cottura. Aggiustate di sale e aggiungete un trito d’aglio. Fate cuore per circa 5 minuti, dopo di che spegnete il fuoco e condite con un filo d’olio. Riempite con i cestini con il vostro coloratissimo sugo e servite in tavola.