Nel prossimo periodo potreste vedere un po’ più spesso delle ricette di pasta sul mio blog, questo perchè in questi giorni mio marito lavora fuori e quindi abbiamo spostato di sera l’appuntamento con la pasta, quindi ho più tempo per fare cose un po’ diverse dal solito (per il mio standard).
Questa ricetta, i celentani integrali con pesce e funghi unisce il sapore del pesce misto a quello delicato dei funghi, creando un buonissimo mix di sapori insoliti.
- 320 g. di pasta integrale formato celentani
- 150 g. di pesce misto senza spine tra cui gamberetti, vongole, moscardini, cozze e seppie (fatevelo preparare del pescivendolo, faticherete di meno)
- 300 g. di funghi champignon puliti ed affettati
- 20 pomodorini datterino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- peperoncino
Procedimento
Ponete sul fuoco una pentola di acqua salata per la cottura della pasta e mentre aspettate che raggiunga il bollore preparate il condimento: in una larga padella fate scaldare l’olio con i due spicchi di aglio, unite il pesce e fate rosolare per circa 4/5 minuti. Nel frattempo tagliate a spicchi i pomodorini. Versate il vino sul pesce e aspettate che evapori, poi unite i pomodorini ed i funghi puliti e tagliati a fette, aggiustate di sale e peperoncino, togliete gli spicchi di aglio se non vi piace ritrovarveli nel piatto e terminate la cottura per altri 5 minuti. Cuocete la pasta e scolatela al dente, unitela al sugo nella padella e mescolate su fuoco vivace per far ben amalgamare i sapori.
[banner]
meraviglioso, poi per me i celentani si abbinano benissimo col pesce!
Hanno un’aspetto fantastico!!! Io adoro questa trafila di pasta…poi cn il tuo sughetto saranno di certo il top!!!!!!!! Buonagiornta cara! baci
Adoro la pasta integrale, i funghi e il pesce! Questa pasta è fantastica! Che buonaaa, grazie dell’dea! Buona giornata, Cristina
che meraviglia questa pasta, invitante e gustosa
bellissimo formato di pasta..poi integrale ancora meglio! e con il pesce…ottimo!!! senti, non mancare al mio contest..ok???? ti aspetto!!! ti rilascio il link! http://blog.giallozafferano.it/lacucinadivane/il-mio-contest-happy-birthday-to-you/ ciao!!!!
Ottima questa pasta!! Invitantissima con questo richiamo di pesce!! Brava, Marti!!!
Franci
Ciao Martina, inizi proprio bene con questa pasta! Complimenti!!!
Vieni a trovarci, nel post del nostro secondo premio troverai qualcosa anche per te!
Mela&Cannella