Essendo vegetariana da tre anni ormai, per un periodo mi sono cibata di soli hamburger di soia. Poi però, stancandomi di quel cibo preconfezionato, ho deciso di sperimentare vari hamburger vegetariani. Uno dei miei preferiti è quello di lenticchie.
A me le lenticchie non fanno impazzire, ma con il parmigiano, il pangrattato e l’origano, sono la fine del mondo! Volete preparare anche voi una cenetta vegetariana? Eccovi la ricetta!
Burger di lenticchie
Ingredienti (per circa due hamburger)
250 g di lenticchie
Pangrattato q.b
Parmigiano q.b
Origano
Aglio tritato
Sale e pepe
Procedimento
Per questa ricetta ho utilizzato le lenticchie già lessate, ma se avete voglia potete anche utilizzare quelle secche: basta tenerle in acqua per qualche ora e poi bollirle.
Una volta che avete le vostre lenticchie, mettetele nel frullatore con l’origano, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Frullate e poi versate il tutto in una ciotola. Aggiungete il pangrattato e il parmigiano, finché non otterrete un composto facilmente maneggiabile. Formate i vostri hamburger, e cuoceteli in una padella con un filo d’olio.
Se togliete il parmigiano, avrete una ricetta vegana.
Articolo di Clarissa Comodini
ottima ricetta 🙂 la proverò presto. Unica cosa occhio che il parmigiano spesso non è vegetariano (contiene caglio animale)
Ho appena notato la precisazione che hai fatto sul parmigiano. Pero’ ripeto, il parmigiano non e’ vegetariano (oltre che non essere vegano poiche’ contiene latte). Questo perche’ , come molti altri formaggi, contiene caglio animale, che viene preso dallo stomaco degli animali. qui per esempio puoi trovare qualche info (ma ovunque su internet) 🙂 http://www.greenme.it/mangiare/vegetariano-a-vegano/10670-formaggi-caglio-animale scusami per la precisazione!