Il bulgur con zucchine e gamberetti è una ricetta adatta a questo periodo di caldo oppressivo. Può essere consumato a temperatura ambiente o come piatto freddo, ottimo per il pranzo in casa, la cena in spiaggia o una scampagnata al fresco della campagna. Questa versione con i gamberetti la trovo particolarmente adatta anche per un buffet, magari servito in bicchierini mono porzione. In fondo al post troverete una proposta di menù, provato da me e trovato davvero gradevole.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Bulgur 200 g
-
Zucchine 300 g
-
Gamberetti 200 g
-
Olio extravergine d'oliva 20 g
-
Aglio (in polvere) q.b.
-
Peperoncino (in polvere) q.b.
-
Sale (fino) 1 pizzico
Preparazione
-
In una pentola porta ad ebollizione abbondante acqua moderatamente salata. Cuoci il bulgur rispettando i tempi di cottura sulla confezione, tali tempi possono variare dai 10 ai 30 minuti, dipende dalla grana del bulgur. Per questa ricetta ti consiglio la grana grossa, più adatta ai piatti freddi.
-
Non appena il bulgur è cotto, scolalo con l’aiuto di un passino, passa il burgur sotto l’acqua corrente fredda per fermarne la cottura. Metti in una ciotola, ungilo con un po’ di olio di oliva e coprilo con pellicola trasparente.
-
Lava le zucchine, privale delle estremità e tagliale prima a listarelle spesse circa un cm. e poi a cubetti.
Pubblicità -
In una padella antiaderente metti l’olio con l’agio ed il peperoncino, fai scaldare e poi aggiungi i cubetti di zucchine. Nel frattempo sguscia i gamberetti e metti in una ciotola a parte.
-
Cuoci le zucchine per circa 10 minuti, se necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua calda. Unisci i gamberetti e falli cuocere per circa 5 minuti. Aggiusta di sale. Spegni il fuoco.
-
Nella padella del condimento aggiungi il bulgur e mescola per insaporirlo. Fai riposare una mezz’ora prima di servire.
Pubblicità