Biscotti di ricotta dolce Erika

I biscotti di ricotta dolce Erika provengono dalla raccolta completa di Suor Germana che ho in libreria da 25 anni ormai. L’impasto strano di questi dolcetti non mi aveva mai ispirato fiducia, ma la scorsa settimana l’ho provato ed invece è piaciuto a tutti! Il fatto che non ci sia zucchero nell’impasto mi lasciava perplessa, invece mi sono dovuta ricredere! Nella ricetta originale non era scritto di scavare la base, ma io l’ho fatto per contenere più marmellata… ho usato l’estremità laterale del mattarello! E per fortuna, perchè anche così la marmellata è uscita sulla teglia!

biscotti di ricotta dolce Erika
  • Preparazione: 70 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 20 biscotti
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Farina 00 300 g
  • Ricotta vaccina 300 g
  • Burro 200 g
  • Marmellata (a piacere) 50 g
  • Granella di zucchero 2 cucchiai
  • Sale 1 pizzico
  • Lievito chimico in polvere 1/2 bustina

Preparazione

  1. Lavora tutti gli ingredienti con un mixer dotato di  pale di plastica. Ottieni un impasto omogeneo a cui dare la forma di palla e mettilo in un sacchetto di plastica per alimenti. Fallo riposare in frigo per circa 1 ora. A questo punto puoi utilizzare l’impasto per ricavare delle formine con un taglia biscotti tondo. Io ho anche formato una conca per contenere più marmellata.

  2. Sistema i biscotti in una teglia da forno rivestita di carta idonea, spalma un velo di marmellata su ognuno di loro. Scalda il forno, quando avrà raggiunto i 170 gradi di temperatura, inforna la teglia e cuoci per circa 20 minuti. Ti consiglio di tenere d’occhio la prima infornata per capire i reali tempi di cottura che ha il tuo forno. Non appena i biscotti saranno cotti, estraili dal forno e sistemali su di una gratella da pasticceria in modo da eliminare l’umidità che potrebbe formarsi.

Lo sai che…

Puoi anche cuocere i biscotti senza la marmellata e poi spalmarla successivamente, usandoli al posto delle fette biscottate per la colazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da martina

Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.