Gli asparagi

Gli asparagi sono un ortaggio tipicamente primaverile. dal sapore tenue e delicato.

Contrariamente a quello che si pensa non sono i frutti della pianta, l’asparagina. Questi, infatti, sono delle bacche rosse non commestibili. Dalle radici dell’asparagina partono i turioni: gli asparagi che comunemente mangiamo.

Anche se sembra un ortaggio relativamente nuovo, l’asparago è in realtà molto antico. Ci sono testimonianze della sua coltivazione che risalgono a 2000 anni fa nel mediterraneo, da parte degli Egizi, e nell’Asia Minore. Anche i Romani coltivavano e consumavano gli asparagi nel 200 A.C.

Non solo, i Romani avevano manuali in cui spiegavano minuziosamente la loro raccolta e il loro uso in cucina. Agli imperatori piacquero talmente tanto che, sembra, fecero costruire delle navi per andarli a raccogliere.

asparagi

BENEFICI E PROPRIETA’

Sono ricchi di diversi elementi molto importanti per il nostro organismo. Tra questi possiamo citare: le fibre vegetali, l’acido folico e le vitamine, in particolare le vitamine A, C ed E.

Contengono un alto valore di sali minerali, tra i quali possiamo ricordare il cromo, che permette di migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal nostro sangue alle cellule dell’organismo.

Recentemente è stato dimostrato che questi ortaggi aiutano a tenere sotto controllo il diabete di tipo 2, in quanto favoriscono la produzione di insulina e diminuiscono il livello di glucosio.

Hanno una forte azione diuretica, motivo per cui ci aiutano a depurare il nostro organismo, e i nostri reni, da sostanze nocive. Inoltre, sono antiossidanti per cui aiutano anche a contrastare i segni dell’invecchiamento!

Aiutano a migliorare la digestione e la regolarità intestinale e contribuiscono a mantenere sano il cervello, in quanto sono dotati di proprietà che agirebbero come protezione nei confronti di malattie che si possono sviluppare con l’età.

Le mie ricette

tortino di asparagi e patate ricetta semplice

Tortino di asparagi e patate

E’ una ricetta facile e gustosa, buonissima proprio in questo periodo in cui gli asparagi sono di stagione e cominciano ad arrivare anche le nuove patate. Per una cena in piedi o per un aperitivo, consiglio di cuocerli in stampini mono porzione e servirli direttamente, senza sformarli. Potrebbe essere […]

Continua
risotto allo zafferano con asparagi

Risotto allo zafferano con asparagi e speck

Il risotto allo zafferano si può arricchire di vari ingredienti, con gli asparagi è davvero buono e gustoso, un tipico piatto dal sapore primaverile. Il risotto allo zafferano con asparagi è di facile preparazione, per una versione più ricca e non vegetariana si può aggiungere dello speck nella fase iniziale della preparazione. Finalmente nel campo […]

Continua
tortino polacco ricetta nella cucina di Martina

Tortino polacco di asparagi

La ricetta del tortino polacco agli asparagi proviene dal libro “500 ricette con le verdure” di Emilia Valli e l’ho subito gradita da quando l’ho adocchiata per la prima volta. Tutto ciò che è a forma di torta o di tortino, ultimamente mi ispira parecchia fame e vedo che anche la mia famiglia gradisce questa […]

Continua
asparagi in crosta golosa ricetta

Asparagi in crosta golosa

Gli asparagi in crosta golosa sono una ricetta che la vedo davvero bene sulle tavolate delle prossime festività Pasquali. Mi piace la Pasqua alta perchè posso cucinare usando i prodotti freschi dell’orto, con conseguente risparmio di soldi. Questa ricetta è un ottimo antipasto da far trovare già nei singoli piatti magari con un po’ di […]

Continua
asparagi alla viennese ricetta semplice

Asparagi alla viennese

Gli asparagi alla viennese sono un  secondo piatto davvero buono e gustoso. E’ una ricetta molto semplice da cucinare, in questo periodo, in cui gli asparagi sono di stagione vi consiglio di provarla perchè vale davvero la pena. Gli asparagi alla viennese possono essere un buon contorno per carne o pesce arrosto o, cucinati in […]

Continua
conchiglie asparagi e mortadella

Conchiglie asparagi e mortadella

La ricetta che vi propongo oggi è un primo piatto velocissimo da realizzare, adatto ai giorni in cui il lavoro ti porta via quasi tutto il tempo ed hai davvero poca voglia di stare ai fornelli. Ma in questo contesto, perchè rinunciare ad un buon piatto di pasta? Le conchiglie asparagi e mortadella si preparano […]

Continua
frittata spumosa agli asparagi nella cucina di martina blog

Frittata spumosa agli asparagi, ricetta per dieta a zona

La frittata spumosa con asparagi è una ricetta adatta anche a chi segue la dieta a zona. Io l’ho proposta anche a mio marito, noto divoratore compulsivo di asparagi e non ha fatto una piega nel vedere il poco uovo (a differenza delle mega frittate a cui è abituato). Quindi, stasera cenetta leggera dopo una […]

Continua
asparagi al limone nella cucina di martina blog

Asparagi al limone, ricetta contorno

Gli asparagi al limone sono un modo molto semplice e gustoso per apprezzare queste buone verdure dal sapore molto particolare. Per i vegetariani è anche un ottimo secondo piatto, sostanzioso e ricco. La ricetta l’ho presa dal libro 500 ricette con verdure di Emilia Valli. La foto l’ho fatta con la mia nuova Nikon detta […]

Continua
tortino di asparagi ricetta salata nella cucina di martina blog

Tortino di asparagi, ricetta salata

Il tortino di asparagi, la cui ricetta vi propongo oggi, è una torta salata che è piaciuta tantissimo alla mia famiglia. Anche Clarissa, la mia vegetariana ha gradito molto, lasciandosene da parte delle fette da mangiare il giorno dopo, a suo dire, il giorno successivo è ancora più buona. Il tortino di asparagi è un […]

Continua
asparagi e uova i salsa saporita ricetta nella cucina di martina blog

Asparagi e uova in salsa saporita, ricetta golosa

La ricetta che vi propongo in questo post: Asparagi e uova in salsa saporita, non ha nulla di dietetico, ma una volta ogni tanto si può fare, basta non esagerare. Questo piatto può essere servito come antipasto, magari diviso in monoporzione, ma io lo trovo così completo e sostanzioso che l’ho servito come secondo piatto. […]

Continua
passatelli asciutti con asparagi e taleggio nella cucina di Martina ricetta

Passatelli asciutti con asparagi e taleggio, ricetta primi piatti

Con gli ultimi, buonissimi asparagi della stagione ho preparato i passatelli asciutti con asparagi e taleggio. Questa è una ricetta raffinata ma semplice che delizierà il palato dei vostri ospiti qualora decidiate di servire questa pietanza. Passatelli asciutti con asparagi e taleggio Ingredienti per 4 persone per i passatelli  8 uova medie 8 cucchiai di […]

Continua

Farfalle asparagi e gamberetti

Con questa semplicissima ricetta voglio partecipare alla raccolta del mese di Aprile su Giallo Zafferano. Il tema del mese è: Gli asparagi. Io ho preparato un gustoso primo piatto, secondo me è anche light, perchè ottengo una buona cremina senza aggiungere panna  o besciamella. Lo spunto l’ho preso da un libro di cucina che staziona da tempo […]

Continua
lasagne con asparagi e zucchine ricetta vegetariana di primavera nella cucina di martina

lasagne con asparagi e zucchine, ricetta di primavera

La ricetta che vi propongo oggi è adatta alla primavera, il caldo non è così asfissiante da non far accendere il forno ma cominciano ad esserci degli ingredienti veramente speciali nell’orto. In queste lasagne con asparagi ho aggiunto anche delle zucchine sempre provenienti dall’orto di mia madre.  lasagne con asparagi e zucchine ingredienti per 4 […]

Continua
gnocchi con cozze ed asparagi ricetta nella cucina di martina

Gnocchi con cozze ed asparagi, ricetta piatto unico

Ecco il pranzo della scorsa domenica…caso più unico che raro mi sono svegliata con la voglia di non accendere il pc! No, non stavo male!!! Avevo solo adocchiato un’offerta all’auchan vicino casa, vendevano cozze bellissime a solo 1 € al kg! Una manna dal cielo, specialmente in questo tempo di vacche magre meglio approfittare di […]

Continua
fantasia di asparagi ricetta di suor germana nella cucina di martina

Fantasia di asparagi, ricetta di suor germana

Ancora una ricetta di asparagi direttamente dai primi anni 90 🙂 la mitica Suor Germana proponeva le sue belle e semplici ricette e non sbagliavi mai. Questa è un secondo piatto particolarmente sfizioso, particolare e che ho fatto la scorsa settimana per cena, io prò l’ho leggermente modificato secondo il mio gusto. Basta dire che […]

Continua

Pubblicato da martina

Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.