Gli amaretti con nutella e cocco sono una di quelle ricette furbe che ti salva il dolce quando non hai tanto tempo. Questa ricetta l’ho letta nel libro 300 ricette con la nutella di Paola Balducchi e me la sono subito segnata su un post it ripromettendomi di provarla al più presto. Ottima scelta! Domenica sera ne ho portato un vassoio a cena da mia madre ed è stata subito una gran festa! Se non piace il cocco può essere carino anche rotolare questi dolcetti in un piattino di frutta disidratata e grattugiata.
[banner size=”468X60″ align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Amaretti con nutella e cocco
ingredienti per 6 persone
- 200 g. di amaretti
- nutella q.b.
- 100 g. di cocco grattugiato
- 1 tazza di caffè amaro
Procedimento
Spalmate di nutella un amaretto nella parte piatta, unitelo ad un altro amaretto e tuffatelo velocemente nella tazza di caffè. Rotolatelo nel cocco fino a ricoprirlo per intero. Sistemate in pirottini di carta e tenete in frigo almeno un’ora prima di servire.
Se non si hanno i pirottini è una buona idea presentarli disposti a piramide tipo dei profiterole
Se vuoi ricevere la mia Newsletter periodica clicca QUI
[banner corners=”rc:0″]
Ciao Martina, questi amaretti sono stupendi. Vien voglia di strapparne uno dalla foto e assaporare prima la granella bianca di cocco, poi l’amaro del caffè, sentire il croccante dell’amaretto e finire sul cuore di nutella.
Visto che sono così veloci sono proprio da provare…anche perchè il dolce del cocco e della nutella contrasta a meraviglia con il caffè e con il sapore degli amaretti.
Grazie per questa idea.
Ma che ricettina… te la rubo subito! Facile e golosissima ^_^
1 abbraccio, Evelin
ecco lo so già li adoro! li ho sempre provati a fare con i pavesini, ma così devono essere ottimi!
adoro tutte le ricette super veloci bellissima
azz, martina, che goduriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! buona Pasqua, equestilifacciosicuramente!!!!!!! :*
sono da fare..unica controindicazione è che si mangiano uno dietro l’altro 🙂 Buona Pasqua a te, ai tuoi cari e alle micie 😉
E ma non puoi dire ste cose!
Altro che pareggiare gli articoli sulla pagina! Qui pareggio i rotolini di ciccia da un lato e dall’altro!
Va beh, mi sa che mi tocca provarli lo stesso…
😀
Spettacolari ! veloci e stra buoni !
grazie 🙂
Proprio la ricetta giusta per la prossima cena dagli amici, facile, veloce e golosissima 😉