La torta soffice con ricotta e mele – ricetta senza burro è semplice da realizzare. Si prepara in poco tempo e la sua caratteristica oltre ad essere leggera e soffice è il suo sapore delicato dato dalla presenza della ricotta nell’impasto.
Non è previsto l’utilizzo nè di olio nè di burro, questo quindi lo rende un dolce leggero perfetto per chi vuole stare in forma.
Ottimo sia come dolce per la colazione che come dolcino da accompagnare con un tè caldo a merenda.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 220 gdi farina 0
- 210 gdi zucchero
- 3uova
- 250 gdi ricotta
- scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 1 bustinadi lievito in polvere per dolci
- 2mele
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Frusta elettrica
- 1 Stampo da ciambella da cm 24
Preparazione della torta soffice con ricotta e mele senza burro
In una ciotola mettete le uova e lo zucchero, poi con le fruste elettriche lavorate molto bene fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite al composto di uova la buccia grattugiata del limone non trattato e la ricotta dopo averla scolata dal suo siero e continuate a lavorare.
Mescolate il lievito per dolci con la farina, poi iniziate ad unirli all’impasto un pò per volta. Mentre fate questa operazione continuate ad amalgamare. Appena avrete aggiunto tutta la farina lavorate ancora qualche minuto in modo da amalgamare bene e non siano presenti dei grumi.
Sbucciate le mele poi tagliatele a cubetti, unitele al composto e lavorate con un mestolo in modo da distribuirle nell’impasto.
Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella del diametro di 24 centimetri, successivamente versate l’impasto ottenuto al suo interno.
Cuocete la ciambella in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 35 – 40 minuti, fate comunque la prova dello stecchino che dovrà risultare asciutto.
Una volta che la ciambella sarà cotta estraetela dal forno e lasciatela intiepidire, successivamente mettetela su di un vassoio e spolveratela a piacere di zucchero a velo.
Unite al composto di uova la buccia grattugiata del limone non trattato e la ricotta dopo averla scolata dal suo siero e continuate a lavorare.
Mescolate il lievito per dolci con la farina, poi iniziate ad unirli all’impasto un pò per volta. Mentre fate questa operazione continuate ad amalgamare. Appena avrete aggiunto tutta la farina lavorate ancora qualche minuto in modo da amalgamare bene e non siano presenti dei grumi.
Sbucciate le mele poi tagliatele a cubetti, unitele al composto e lavorate con un mestolo in modo da distribuirle nell’impasto.
Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella del diametro di 24 centimetri, successivamente versate l’impasto ottenuto al suo interno.
Cuocete la ciambella in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 35 – 40 minuti, fate comunque la prova dello stecchino che dovrà risultare asciutto.
Una volta che la ciambella sarà cotta estraetela dal forno e lasciatela intiepidire, successivamente mettetela su di un vassoio e spolveratela a piacere di zucchero a velo.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share this nice post: