La sfiziosa quinoa rossa e riso basmati è uno di quei piatti che non ti aspetti siano così buoni. Un primo semplice, ma fatto di ingredienti sani e gustosi. Alla base della sua preparazione ci sono legumi e cereali, di quelli che si trovano in busta al supermercato. Quelli che ho utilizzato io sono di quelli che cuociono in 10-15 minuti e non richiedono per questo un tempo preventivo di ammollo. Si prestano benissimo ad essere cotti a zuppa, ma questa volta ho deciso di farli tipo risotto, quindi è nata una preparazione asciutta, che ha alla base appunto gli step tipici proprio del risotto. Ho arricchito la sua preparazione con alimenti che “fanno bene” ossia del pesce e delle verdure. Il salmone è un pesce ricco di omega 3, leggero, saporito che si presta ad essere cotto in mille modi, ed il finocchio una verdura che ci aiuta a pulire e drenare il nostro organismo. Ora certo non voglio dire che se si mangia un piatto così magicamente diventiamo belli, ma sicuramente fa bene al nostro organismo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gdi sfiziosa quinoa rossa e riso basmati (mix pronto di cereali e legumi)
- Mezzacipolla
- 1finocchio
- 200 gsalmone fresco
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 lbrodo vegetale o acqua
Strumenti
- 1 Casseruola
- 1 Tagliere
- 1 Mestolo
- 1 Coltello
Preparazione della sfiziosa quinoa rossa e riso basmati con salmone e finocchi
A fuoco basso lasciatela stufare per 5-8 minuti, mescolandola di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua se tende a bruciare. Non deve soffriggere, ma appassire.
Nel frattempo lavate il finocchio, eliminate le eventuali foglie sciupate e divideteli in due parti, poi tagliatelo a striscioline sottili nel senso della lunghezza. Eliminate la base dura.
Eliminate le spine e la pelle del salmone, poi tagliatelo a piccoli cubetti.
Quando la cipolla è appassita unite prima i finocchio, bagnate con acqua o brodo vegetale e fate cuocere 5 minuti a fuoco medio.
Aggiungete il salmone e cuocete ancora 5 minuti.
Il finocchio sarà ancora croccante ed il salmone non del tutto cotto, ma questo non importa in quanto poi ci sarà una seconda cottura con i cereali.
Mettete la sfiziosa (o i cereali a vostra scelta) in un colino a maglie fitte e lavatela sotto acqua corrente poi trasferitela nella casseruola con il sugo.
Mescolate il tutto e coprite con acqua calda o brodo vegetale fino ad un centimetro sopra tutti gli ingredienti. Regolate di sale e di pepe.
Lasciate cuocere secondo le indicazioni riportate nella confezione o comunque fino a cottura completa, assaggiando per esserne sicuri.
Se durante la cottura si dovesse asciugare troppo aggiungete ancora liquido. Non ne mettete troppo in quanto alla fine la preparazione si dovrà presentare asciutta come se fosse un risotto.
Appena cotta servitela calda.
Per realizzare questo piatto ho utilizzato la Sfiziosa di quinoa rossa e riso basmati dell’azienda Del Colle
Un prodotto della linea sani e veloci composto da quinoa rossa, riso basmati, lenticchie gialle decorticate e lenticchie verdi decorticate. Prodotti ottimi da soli con un semplice filo di olio, ma perfetti anche da essere prepararti come piatti freddi o zuppe. Un concentrato di principi nutrizionali che fanno bene alla salute e che dovremmo assumere più spesso nella nostra alimentazione! Questi prodotti nascono da attenti studi, analisi di laboratorio e consulenze di specialisti.