Io sono sempre un pò scettica quando trovo ricette un pò diverse dalle classiche, ma è anche vero che la mia curiosità è sempre tanta e tale da voler provare le novità!! Il risotto al cacao, lo avete mai assaggiato? Io l’ho fatto per la prima volta l’altro giorno e con mia grande sorpresa devo dire che è qualcosa di eccezionale!!! Pensare di mettere il cacao in un primo piatto può sembrare strano, invece quello che si ottiene è un risotto davvero gustoso e dal sapore intenso. Ottimo davvero, non vedo l’ora di farlo di nuovo.Vi invito a provarlo, potrebbe anche essere un piatto da proporre ai vostri amici per stupirli con qualcosa di diverso dal solito, inusuale ma d’effetto!Volete sapere che vino abbinare a questo piatto?? Beh,è semplice basta cliccare sul banner sottostante per trovare quello più adatto. Inoltre troverete tanti altri abbinamenti!INGREDIENTI (per 4 persone) – 360 gr. di riso carnaroli – mezza cipolla media – 4 cucchiai di cacao amaro – mezzo bicchiere di vino bianco secco – 1 litro di brodo – sale fino q.b. – olio evo q.b– parmigiano grattugiato a piacereIn una casseruola mettete un pò di olio ed aggiungete la mezza cipolla tritata finemente. Fatela arrosolare, poi unitevi il riso e fatelo tostare. Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare bene.Mescolando con un cucchiaio di legno aggiungete poco alla volta il brodo caldo. Cuocete per circa 10 minuti, poi aggiungete il cacao amaro, mescolando e facendo si che si sciolga bene nel risotto. Portate a cottura, serviranno ancora circa 5 minuti.Una volta pronto servite caldo, presentandolo come un classico risotto o aiutandovi con un copa pasta dategli una forma rotonda (come ho fatto io). Decorate il piatto con del cacao amaro e cospargete di parmigiano grattugiato a piacere.
[banner corners=”rc:0″]
Share this nice post:
10 Risposte a “RISOTTO AL CACAO”
sono scettica anche io forse troppo tradizionale ma voglio provarlo mi ispira un pò di fiducia
sono scettica anche io forse troppo tradizionale ma voglio provarlo mi ispira un pò di fiducia
provalo e fammi sapere!! 🙂
Sai all’inizio credevo fosse una ricetta dolce, particolarissima!! Da provare!!
già.. di solito quando si dice cacao si pensa subito a qualcosa di dolce!! è un abbinamento questo che a me è piaciuto tanto! 🙂
lo proverò perché adoro provare cose nuove! un bacio
ma davvero è così buono? lo devo provare allora!!!!
ho letto la ricetta ieri mattina e a pranzo l’ho fatto !
ero un po’ scettico…. invece è venuto buonissimo.
da rifare senz’altro. saluti
grazie!! mi fa piacere sapere che ti sia piaciuto!! anche io prima di assaggiarlo ero scettica come te, poi invece è stata una rivelazione!!!! 😀
L’ho provato, è terribile! I casi sono due: o 4 cucchiai di cacao sono troppi, oppure ho un senso dell’amaro troppo sviluppato…
beh l’amaro un pò si deve sentire. mi dispiace che non ti sia piaciuto, a noi era piaciuto davvero