MIX DI QUINOA CON VERDURE E CECI

Print Friendly, PDF & Email

Il mix di quinoa con verdure e ceci è un piatto fresco e leggero che si prepara un poco tempo. Leggero e sano grazie alla presenza della quinoa e delle verdure. Adatto sia a chi vuol mangiare bene o per chi segue un’alimentazione vegetariana.
Il fatto di essere salutare non significa che sia privo di sapore, anzi vi consiglio di provarlo perchè delizierà anche i palati più esigenti! Naturalmente voi potete arricchirlo come più vi piace come ad esempio aggiungendo dei cubetti di formaggi alla fine, oppure una dadolata di pancetta in fase iniziale prima di cuocere le verdure (così non sarà più vegetariano ma ricco di gusto e sapore), aggiungendo del pesce e così via…. ogni variante possibile vi regalerà sapori diversi dandovi la possibilità di presentare dei piatti sempre diversi.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gquinoa (peso secco)
  • 1zucchina
  • 1peperone rosso
  • 1carota
  • 1costa di sedano
  • 1 spicchiodi aglio
  • Mezzacipolla bianca
  • 200 gdi ceci cotti
  • q.b.di sale
  • q.b.di pepe
  • q.b.di olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • 1 Casseruola
  • 1 Padella
  • 1 Tagliere
  • 1 Scolapasta

Preparazione del mix di quinoa con verdure e ceci

Se non avete i ceci cotti a disposizione partite dall’ammollo di questi in acqua fredda lasciandoli a bagno in una ciotola per almeno 12 ore, dopo di che scolateli e cuoceteli in abbondante acqua salata.

Lavate le verdure.
Tritate finemente lo spicchio di aglio, la cipolla e la costa di sedano, mentre tagliate a cubetti la carota dopo averla pelata.
Mettete le verdure così preparate in una ampia padella con poco olio e fatele appassire a fuoco moderato mescolandole di tanto in tanto. Se dovessero rosolare aggiungete poca acqua alla volta fino a che non saranno appassite. Serviranno circa 10 minuti.

Nel frattempo lavate la zucchina ed il peperone. Eliminate le estremità della zucchina e tagliatela a cubetti, poi eliminate semi e picciolo del peperone e fate a cubetti anche questo.

Quando le verdure in padella sono appassite unite anche la zucchina ed il peperone e cuocete fino a che non saranno teneri e cotti. Mescolate ogni tanto e bagnate con acqua o brodo di verdure per non farle bruciare.
Quando sono quasi pronte aggiungete i ceci lessati scolati dalla loro acqua, lasciate cuocere ancora 5-10 minuti regolando di sale e di pepe.
Al termine della cottura le verdure non dovranno essere troppo asciutte, ma servirà un pò di sughetto in modo da condire la quinoa.

Mentre preparate il condimento riempite una pentola di abbondante acqua e portatela a bollore.
Mettete la quinoa in una cola a maglie fitte e lavatela bene sotto acqua corrente in modo da eliminare tutte le eventuali impurità.
Appena l’acqua bolle salatela e versatevi la quinoa. Lasciatela cuocere per circa 10-15 minuti (controllate comunque il grado di cottura assaggiandola e attenendovi ai tempi riportati sulla confezione), successivamente scolatela utilizzando sempre una cola a maglie fitte.

Versate la quinoa cotta all’interno della padella con il sugo di verdure e ceci preparato in precedenza. Mescolate bene il tutto a fuoco moderato in maniera da distribuire il condimento in maniera uniforme.

Appena la quinoa è pronta servitela calda.
  1. Per realizzare questa ricetta ho utilizzato sia il Mix di Quinoa che i ceci dell’azienda Del Colle

    La quinoa, è una pianta erbacea dagli innumerevoli benefici, oggi utilizzata abbastanza comunemente anche nelle nostre cucine. Si tratta di un alimento ricco di aminoacidi essenziali e privo di glutine ed è ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare.

    Ottima utilizzata per realizzare minestre, zuppe o piatti asciutti con verdure o carne. Si presta bene ad essere servita sia calda che fredda.

  2. SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’

    – clicca mi piace sulla PAGINA FACEBOOK

    – seguimi su INSTAGRAM

    – seguimi su PINTEREST 

    – iscriviti al canale YOUTUBE per vedere tutti i video

    Per tornare alla HOME clicca QUI

    Per altre RICETTE VEGETARIANE O VEGANE clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share this nice post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.