LINGUINE CON MERLUZZO POMODORINI E OLIVE

Print Friendly, PDF & Email


Linguine con merluzzo pomodorini e olive una ricetta davvero semplice e veloce che si prepara in poco tempo ma che ci permette di portare in tavola un primo piatto da leccarsi i baffi.
Per realizzare questo piatto ho utilizzato il merluzzo surgelato quello che si trova a filetti in busta nel congelatore del supermercato. Spesso non sappiamo come utilizzarlo, questa è una idea. Una volta scongelato essendo sottile si cuoce velocemente, anche ai bambini piacerà, e sarà una maniera per fargli mangiare il pesce.
Pochi ingredienti ma di qualità, è questo il segreto di questo piatto, dove il merluzzo e la pasta fanno la loro parte da protagonisti!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 glinguine
  • 250 gmerluzzo a filetti surgelato
  • 4pomodori piccadilly
  • 100 golive verdi snocciolate
  • 2 spicchiaglio
  • 1 ciuffoprezzemolo
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • 1 Casseruola
  • 1 Pentola

Preparazione delle linguine con merluzzo pomodorini e olive

Togliete i filetti di merluzzo dal congelatore e lasciateli scongelare a temperatura ambiente per qualche ora.
Scolate l’acqua che in questa fase si formerà.

Tritate finemente sia il prezzemolo che l’aglio, poi trasferiteli in una ampia casseruola, aggiungete dell’olio e fate appassire a fuoco dolce.

Quando il soffritto è pronto mettete all’interno della casseruola i filetti di merluzzo scongelato lasciandoli interi, essendo sottili si sfalderanno in cottura.
Lasciate cuocere per 5 minuti poi girate i filetti, e con un mestolino rompeteli grossolanamente.

Tagliate i pomodorini a metà e poi tagliateli ancore a filetti. Aggiungeteli al pesce.
Unite anche le olive verdi snocciolate lasciandole intere.
Regolate di sale e di pepe, mescolate il tutto e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Se la preparazione diventasse asciutta potete aggiungere poca acqua.
Al termine della cottura il pesce sarà ridotto a piccoli pezzi, i pomodori saranno cotti senza disfarsi troppo e si sarà creato un sughetto all’interno della casseruola.

Cuocete le linguine in abbondante acqua salata.
Appena sono cotte scolatele, lasciando da parte poca acqua di cottura, e trasferitele nella casseruola insieme al sugo. Amalgamate bene il tutto in modo da condire bene le linguine. Se la pasta fosse un pò asciutta aggiungete poca acqua di cottura, amalgamando ancora in modo da renderle cremose e ben condite.
Suddividete nei piatti da portata e servite calde a piacere terminando con una spolverata di pepe.
  1. Per realizzare questo piatto ho utilizzato le linguine del Pastificio Favellato, disponibili sul loro shop on line Pantanella Shop.

    Utilizzando i codici sconto che l’azienda ha messo a disposizione per voi potete ottenere uno sconto in fase di acquisto dei loro prodotti sullo shop:

    LAURAP5 dà diritto ad uno sconto del 5% su un ordine minimo di 50 euro

    LAURAP10 dà diritto ad uno sconto del 10% su un ordine minimo di 110 euro

  2. SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’

    – clicca mi piace sulla PAGINA FACEBOOK

    – seguimi su INSTAGRAM

    – seguimi su PINTEREST 

    – iscriviti al canale YOUTUBE per vedere tutti i video

    Per tornare alla HOME clicca QUI

    Per altre RICETTE DI PRIMI PIATTI clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share this nice post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.