FUSILLI CON PESTO DI OLIVE LIMONE E MENTA

Print Friendly, PDF & Email

Un primo piatto un pò diverso dal solito: i fusilli con pesto di olive limone e menta.
Un piatto fresco e leggero perfetto per la stagione calda.
La particolarità è il pesto di olive: si sa di pesti se ne possono fare un’infinità, ma questo proprio non lo avevo mai visto. La curiosità era tanta così ho deciso di provarlo. Davvero delizioso, semplice e veloce. Inoltre il limone e la menta danno al piatto quella nota fresca che pulisce il palato e lo rende unico.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gfusilli
  • 200 golive verdi snocciolate
  • 50 gmandorle pelate
  • 1limone bio
  • Mezzo spicchioaglio
  • menta fresca
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • 1 Frullatore / Mixer
  • 1 Casseruola
  • 1 Ciotola

Preparazione dei fusilli con pesto di olive limone e menta

Nel contenitore del frullatore mettete 150 g di olive verdi snocciolate, l’aglio, la buccia grattugiata di mezzo limone (a piacere per aumentarne il sapore potete metterne di più), 2 cucchiai di succo di limone, le mandorle, un pizzico di pepe e 4 cucchiai di olio.
Iniziate a frullare, aggiungendo ancora poco olio se necessario. Alla fine dovete ottenere un composto tritato finemente e dalla consistenza di un pesto. Regolate di sale.

Portate a bollore abbondante acqua salata, poi cuocetevi i fusilli.
Appena la pasta è cotta scolatela, lasciando da parte poca acqua di cottura.
Trasferitela in una ciotola e versatevi al suo interno il pesto di olive.
Mescolate bene il tutto per condire, se dovesse essere necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura tenuta da parte in modo da sciogliere il pesto e condire in maniera uniforme.

Dividete la pasta condita nei piatti da portata e terminate con qualche oliva lasciata intera e qualche fogliolina di menta spezzettata.
Servite calda.
  1. Ho servito questo piatto accompagnandolo con un Coneglianico Valdobiadene Prosecco Superiore DOCG Solicum Cuveè Extra Dry della cantina Colli del Soligo

    Viene prodotto con uve Glera 100% raccolta a mano nel mese di settembre. In cantina, i grappoli vengono pressati in modo soffice e una lenta fermentazione ha poi inizio in serbatoi d’acciaio utilizzando lieviti selezionati. Presa di spuma in autoclave. Di colore giallo paglierino ha un bouquet di frutta a polpa bianca, pera, susina e pesca. Fiori bianchi e delicate sfumature di erbe balsamiche, citronella e melissa. Al gusto ha un’inaspettata morbidezza, dosata e delicata, cui la freschezza fa da contrappunto. Valorizza primi piatti di pesce saporiti, come gli spaghetti alle vongole. Da degustare in abbinamento agli affettati, tra tutti il prosciutto crudo.

  2. SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’

    – clicca mi piace sulla PAGINA FACEBOOK

    – seguimi su INSTAGRAM

    – seguimi su PINTEREST 

    – iscriviti al canale YOUTUBE per vedere tutti i video

    Per tornare alla HOME clicca QUI

    Per altre RICETTE DI PRIMI PIATTI clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share this nice post:

Una risposta a “FUSILLI CON PESTO DI OLIVE LIMONE E MENTA”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.