I capricci con salmone e asparagi sono un piatto a base di pesce molto saporito e gustoso. La base del sugo è il salmone, che unito agli asparagi rende il piatto perfetto anche come piatto unico in una calda serata estiva. Si prepara con pochi passaggi, e la sua realizzazione non è difficile. Se amate i primi di pesce vi consiglio di provarlo, sono sicura che vi piacerà.
INGREDIENTI (per 4 persone):
–350 gr capricci
– 1 fetta di salmone fresco
– mezza cipolla dorata – 1 ciuffetto di prezzemolo
– 150 ml latte – olio evo q.b.
– sale fino q.b Lavate bene gli asparagi, eliminando la parte dura del gambo, poi tagliateli in pezzi di circa 2 centimetri di lunghezza. Teneteli da parte. Eliminate la pelle e le spine dal salmone e tagliatelo a piccoli pezzi. Tagliate la cipolla a cubettini piccoli, tritate le foglie del prezzemolo, poi trasferiteli in una ampia casseruola, aggiungete poco olio e lasciatela appassire. Unite il salmone e lasciatelo saltare nell’olio alcuni minuti per farlo insaporire, poi unite gli asparagi. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere il tutto per circa 10 minuti o fino a quando sia il salmone che gli asparagi saranno cotti. Bagnate con il latte, regolate di sale e fate bollire alcuni minuti, fino a che non si sarà formata una cremina. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Appena è cotta scolatela e conditela con il sugo preparato in precedenza. Mescolate il tutto, suddividete nei piatti da portata e servitela calda. A piacere potete aggiungere del prezzemolo fresco tritato sulla pasta prima di portarla in tavola.
Ho accompagnato il piatto con:
– vino bianco Grillo Cantine Settesoli
Seguimi anche su Facebook e YouTube resterete aggiornati anche sulle ultime novità! Ci conto!!

– 1 mazzetto di asparagi freschi
– 400 gr di passata di pomodoro– mezza cipolla dorata – 1 ciuffetto di prezzemolo
– 150 ml latte – olio evo q.b.
– sale fino q.b Lavate bene gli asparagi, eliminando la parte dura del gambo, poi tagliateli in pezzi di circa 2 centimetri di lunghezza. Teneteli da parte. Eliminate la pelle e le spine dal salmone e tagliatelo a piccoli pezzi. Tagliate la cipolla a cubettini piccoli, tritate le foglie del prezzemolo, poi trasferiteli in una ampia casseruola, aggiungete poco olio e lasciatela appassire. Unite il salmone e lasciatelo saltare nell’olio alcuni minuti per farlo insaporire, poi unite gli asparagi. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere il tutto per circa 10 minuti o fino a quando sia il salmone che gli asparagi saranno cotti. Bagnate con il latte, regolate di sale e fate bollire alcuni minuti, fino a che non si sarà formata una cremina. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Appena è cotta scolatela e conditela con il sugo preparato in precedenza. Mescolate il tutto, suddividete nei piatti da portata e servitela calda. A piacere potete aggiungere del prezzemolo fresco tritato sulla pasta prima di portarla in tavola.


