Pubblicità

Trucchi e consigli in pillole: come non fare annerire i carciofi

Tra le molte sostanze benefiche che possiamo trovare nel carciofo, e che hanno reso questa pianta ideale anche a scopo farmaceutico e medicinale, c’è il ferro.
Se da un lato il ferro è d’aiuto al mantenimento di una dieta equilibrata anche da parte dei vegetariani, dall’altro ha una conseguenza poco gradevole, ovvero il carciofo si ossida e tende ad annerirsi molto velocemente.
Tra i rimedi più popolari utilizzati per evitare questo problema, c’è l’uso del succo di limone per acidulare l’acqua in cui si lasciano riposare i carciofi, ma ha la controindicazione di lasciare un retrogusto acidulo al carciofo stesso, che non sempre si addice alla ricetta da eseguire.
Allora vi propongo una serie di consigli alternativi: scegliete voi quello che più vi piace.
1. sciogliete nell’acqua un po’ di farina e immergetevi i carciofi, che devono restare completamente ricoperti dal questo liquido fino al momento dell’utilizzo
2. immergete i carciofi in acqua gassata: l’anidride carbonica rallenta il processo di ossidazione
3. mettete nell’acqua alcuni gambi di prezzemolo: non so dire il motivo, ma questo trucchetto mantiene i carciofi bianchi senza effetti collaterali.

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucina Italiana e Dintorni

Ciao. Mi chiamo Cristina, sono la mamma di due bambini, ho un lavoro ed una passione: la cucina. Voglio condividere con voi le ricette della mia tradizione famigliare ed anche le nuove creazioni che negli anni ho potuto sperimentare mettendo insieme letture, consigli e tanti esperimenti in cucina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »