Le zeppole di San Giuseppe al forno è un tipico dolce di tradizione campana ma diffuso in tutta l’Italia. Questo golosissimo dolce generalmente viene realizzato il giorno della festa del papà e nel medesimo giorno è anche San Giuseppe (19 marzo).
I suoi ingredienti principali sono acqua, burro, uova e farina per creare la pasta choux per poi friggerle nello strutto o olio di arachidi oppure cotte al forno come le faremo oggi noi. Poi farcite con crema pasticciera e guarnite con amarene sciroppate o con crema al cioccolato come ho fatto io con quelle fritte(clicca qui per leggere la ricetta).
Quindi andiamo a realizzare le nostre zeppole di san Giuseppe al forno!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
ZEPPOLE AL FORNO
PREPARAZIONE
Per realizzare le nostre zeppole di San Giuseppe al forno iniziamo nel preparare la crema pasticcera (clicca per la mia ricetta), copriamo con pellicola a contatto e lasciamo da parte.
Subito dopo prepariamo la pasta choux seguendo i passaggi della mia ricetta (clicca qui per leggerla)
Poi mettiamo il nostro composto in una sac a poche con bocchetta a stella, successivamente rivestiamo di carta forno una teglia e con la sac a poche formiamo le nostre zeppole facendo due giri uno sovrapposto all’altro fino alla fine dell’impasto.

Dopodiché mettiamo in forno ventilato preriscaldato precedentemente a 190 gradi per 10 minuti, poi abbassiamo a 180 e continuiamo la cottura per altri 15 minuti circa. Successivamente spegniamo il forno e lasciamo raffreddare inserendo un mestolo dentro la porta del forno in modo che resta un po’ aperto.

Nel frattempo riempiamo la sac a poche di crema pasticcera con bocchetta a stella. Subito dopo prendiamo le zeppole che abbiamo cotte e raffreddate in precedenza, tagliamole a metà, farciamo con la crema, poi copriamo con l’altra parte e guarniamo ancora.

Finite di farcire tutte le nostre zeppole aggiungiamo un tocco con le gocce di cioccolato (nel mio caso) e spolverizziamo con zucchero a velo.
Infine possiamo gustare le nostre zeppole di San Giuseppe al forno!
Come abbiamo visto, io ho fatto una doppia farcitura per avere una golosità in più, ma vi assicuro che anche con solo crema pasticcera sopra sono buonissime e sono un po’ più “leggere”.
Ti piacciono le mie ricette?
Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta oppure su Instagram (clicca qui).
Dosi variate per porzioni