La pasta del maresciallo è un primo piatto semplicissimo che piace a noi grandi e anche ai bambini. I suoi ingredienti per condire questa ricetta di pasta è: sugo di pomodori e pancetta che diventa cremosissima grazie alla presenza della panna. Se non abbiamo idee per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici questa ricetta della pasta del maresciallo è quella giusta per noi. La sua realizzazione è semplicissima alla portata di tutti; e siamo sicuri che ci piacerà di sicuro. Non ci resta controllare se in casa abbiamo tutto e metterci ai fornelli!
Andiamo……
Ricette che potrebbero interessarti:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pasta maresciallo
Strumenti
Passaggi
Per iniziare questo primo piatto, tritiamo la cipolla, la mettiamo in una padella con un filo di olio evo con la pancetta tagliata a cubetti, mettiamo anche il pepe e facciamo rosolare per qualche minuto.

Quando la pancetta si sarà ben rosolata uniamo la passata di pomodoro (senza salare perché la pancetta è già bella saporita) e continuiamo la cottura a fiamma medio/bassa per circa 15 minuti girando di tanto in tanto.
Nel frattempo in una pentola capiente mettiamo abbondante acqua leggermente salata e accendiamo il fornello.
Dopodiché aggiungiamo il prezzemolo, le foglie di basilico spezzettato, la panna da cucina e finiamo la cottura per 2 minuti circa a fiamma alta.

A questo punto possiamo mettere la pasta a cuocere. Poi scoliamo la pasta al dente e facciamo mantecare nel composto che abbiamo preparato in precedenza con il pecorino.
Infine possiamo servire e gustare la pasta maresciallo. Buon appetito!
Note
Si può sostituire il pecorino con il parmigiano, la passata di pomodoro invece con i pomodori pelati.
Ti piacciono le mie ricette ?
Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta oppure su Instagram (clicca qui).