CHEESCAKE AL MASCARPONE

La cheescake (“torta al formaggio )” è un dolce freddo(ma si puo’ fare anche cotto come in questo caso) composto da una base di pasta biscotto su cui poggia un alto strato di crema di formaggi freschi, zuccherato e trattato con altri ingredienti. La base è solitamente costituita da biscotti sbriciolati e poi impastati con l’aggiunta di burro sciolto, oppure da biscotti inumiditi di caffè, sciroppo o liquore; può essere fatta di pan di spagna o pasta frolla. Per la crema si usano come ho scritto sopra con formaggi freschi molto morbidi, formaggi spalmabili (come il mascarpone), o anche, per la sua consistenza, la ricotta. La ricetta è spesso arricchita con l’aggiunta di frutta fresca, marmellata o cioccolato sulla parte superiore della torta. Oggi faremo una cheescake al mascarpone semplice ma molto golosa per tutti gli amanti di dolci.

Andiamo a preparare gli ingredienti che ci serviranno!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni10/12
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

350 g biscotti secchi
180 g burro
100 g panna da montare
200 g zucchero (semolato)
4 uova
400 g mascarpone
1 limone
80 g amido di mais (maizena)
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Utensili da utilizzare per questa ricetta:

Tritatutto
Teglia a cerniera
Spatola
Planetaria
2 Ciotole
Grattugia
Carta forno
Setaccio

Passaggi

Per prima cosa mettiamo i biscotti secchi nel mix (tritatutto), tritiamo tutto, trasferiamo in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso e amalgamiamo bene.

composto biscotti e burro

Intanto prendiamo la teglia e la foderiamo con carta da forno, sia la base e sia i lati e poi mettiamo il composto di biscotti secchi e burro. Subito dopo aiutandoci col dorso di un cucchiaio appiattiamo bene il composto e mettiamo in frigo per 15 minuti.

teglia con il composto steso di biscotti e burro

Nel frattempo prepariamo la crema: separiamo i tuorli dagli albumi, montiamo a neve in planetaria(o sbattitore elettrico), trasferiamo in una ciotola e lasciamo da parte.

albumi a neve

Poi mettiamo in planetaria i tuorli, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone e frulliamo finché non sarà amalgamato il tutto.

foto ricetta

Successivamente uniamo il mascarpone, la panna liquida e frulliamo a medio/bassa velocità fino ad incorporare bene.

foto ricetta

Subito dopo aggiungiamo l’amido di mais setacciato e continuiamo ancora a mescolare.

foto ricetta

Poi appena sarà tutto incorporato, aggiungiamo gli albumi montati a neve in precedenza e mescoliamo con una spatola dal basso verso l’alto.

foto ricetta

Adesso riprendiamo la teglia con la base dei biscotti preparata in precedenza e versiamo sopra la crema livellando bene con una spatola.

foto ricetta

Poi mettiamo in forno ventilato preriscaldato a 165 gradi o a 175 gradi con forno statico. Al termine lasciamo riposare in forno spento per circa 10 minuti (senza aprire) per poi sfornare. Poi lasciamo raffreddare completamente in teglia.

Infine apriamo la teglia, sistemiamo la torta sul piatto o vassoio da portata e spolverizziamo con zucchero a velo.

La nostra cheescake è pronta per essere servita.

foto ricetta

Possiamo guarnire questa cheescake al mascarpone con marmellata, topping o con quello che più ci piace.

Ti piacciono le mie ricette?

Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta .

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.