La quiche é un tipo di torta salata della cucina francese equivalente allo sformato italiano.
Principalmente si prepara con uova e pancetta con l’ aggiunta di formaggio gruviera.
Però come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni ,da quelle vegetariane a quelle con carne, affettati e altri ingredienti.
E’ un piatto molto gustoso, composto da un guscio di pasta brisè fragrante e un morbidissimo ripieno.
Noi oggi prendiamo l’ impasto di pasta brisé che abbiamo preparato giorni addietro (qui la mia ricetta) e andremo a farcire con crudo, emmenthal e naturalmente con uova e panna.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gpasta brisé
- 200 mlpanna fresca liquida (da cucina)
- 150 gprosciutto crudo
- 150 gemmenthal
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.sale fino
- q.b.noce moscata (grattuggiato)
- q.b.pepe
Strumenti
- Frusta a mano o frullatore
- Ciotola
- Spatola
- Mattarello
Preparazione
Iniziamo con il prendere l’impasto brisè (qui la mia ricetta) e mettiamolo su piano da lavoro.
Poi lo stendiamo per un diametro di 30 cm e adagiamolo nello stampo di 24/26 cm, foderato da carta forno.
Subito dopo bucherelliamo il fondo con una forchetta.
Poi sbattiamo le uova con una frusta o frullatore e uniamo la panna, sale, pepe, noce moscata, formaggio grattugiato e mescoliamo delicatamente.
Successivamente della pasta brisé con una forchetta e adagiammo le fette di crudo e il formaggio emmenthal .
Dopo versiamo il composto di uova e panna, livelliamo e pieghiamo i bordi della pasta tutto intorno formando un cordoncino.
Infine inforniamo la quiche nel forno già caldo a 190° per circa 30 minuti.
Quando la nostra quiche è pronta lasciamo intiepidire prima di servire.