Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regione Puglia, e Basilicata la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome.
È un impasto di farina, sale e acqua.
Faremo e useremo lo stesso impasto di cui abbiamo preparato giorni fa, (se te la sei persa clicca qui) e poi le condiremo con le cime di rape.
Andiamo a preparare le orecchiette alle cime di rape!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- pasta di semola (Di grano duro)
- mlacqua
- 3 gsale fino (Sale fino)
- 1 kgrape (Da pulire)
- 5alici marinate (Salate)
- q.b.olio di oliva
- 1 spicchioaglio
- 2 q.b.peperoncini (Piccanti)
Strumenti
- Ciotola
- 2 Pentole
- Scolapasta
- Cucchiaio di legno
- Schiumarola
Preparazione
Poi puliamo le rape tagliando le cime, le foglie togliendo le parti dure, laviamo, scoliamo.
Una volta pronto, lavoriamo un pò l’impasto, formiamo dei bastoncini di circa un cm e mezzo e tagliamo a pezzettini.
Dopodiché lavoriamo l’impasto, realizziamo dei cilindretti di circa un cm e mezzo, tagliamo a pezzettini di un cm e per ogni pezzo con la punta di un coltello, trasciniamo in modo tale da realizzare una sorta di conchiglia, che poi con il dito pollice dovremmo rigirarla, eventualmente aiutandovi sempre con un coltello: in questa maniera, avrete la vostra orecchietta.
Quando avremo finito tutto l’impasto dispendiosi sopra un vassoio ci dedichiamo al condimento.
In una pentola capiente versiamo l’olio , aggiungendo lo spicchio di aglio, le alici e soffriggiamo mescolando finché non si saranno sciolte le alici(se abbiamo scelto di mettere il peperoncino uniamo anche questo).
Nel frattempo in un altra pentola alta mettiamo abbondante acqua salata e facciamo bollire.
Subito dopo aggiungiamo le cime di rape che abbiamo pulito, lavate scolate e sbollentiamo per 5 minuti.
Poi uniamo le orecchiette e quando in cominceranno ad andare in galla, scoliamo e versiamo al composto che abbiamo preparato in precedenza.
Successivamente mantechiamo qualche minuto con un pò di acqua di cottura e serviamo le nostre orecchiette alle cime di rape ben calde.
Altri piatti che ti potrebbero interessare
Clicca la ricetta desiderata
Ti piacciono le mie ricette ?
Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta.