La frittata con lenticchie è un piatto di origine italiano ed è davvero originale, gustoso e facile da preparare, ideale per un secondo piatto o per una cena.
Di solito si fa in una padella unta di olio con una base di uova, farina e formaggio e aromatizzata a piacere.
Noi andremo a fare una frittata con lenticchie ma al forno!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 glenticchie in scatola
- 3 cucchiaifarina
- 60 gformaggio (grattugiato)
- 4uova
- q.b.sale fino
- 4 cucchiaipangrattato
- q.b.pepe
- 70 gprosciutto cotto (a pezzo )
- q.b.olio di oliva
- 1/4cipolla
- q.b.prezzemolo tritato
- 1 spicchioaglio
- q.b.menta (tritata)
Strumenti
- Ciotola
- Forchetta
- Tegame (rettangolare 25 *20 cm)
- Spatola
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
- Frullatore / Mixer o ad immersione
- Pentola
Preparazione
Per prima cosa tritiamo la cipolla.
Poi in una pentola mettiamo un filo di olio, la cipolla, lo spicchio di aglio e facciamo soffriggere per 5 minuti a fiamma medio bassa.
Dopodiché aggiungiamo le lenticchie scolate, saliamo leggermente uniamo un pò di prezzemolo e facciamo cuocere per 15 minuti a fiamma bassa girando ogni tanto.
Una volta cotta versiamo in una ciotola e frulliamo con un mixer formando una delicata crema.
Poi uniamo le uova, formaggio grattugiato, pepe, , farina, pangrattato,un altro pò di prezzemolo e menta, sale, il prosciutto cotto tagliato a cubetti e mescoliamo il tutto per ottenere un composto fluido ma non troppo.
Successivamente versiamo il nostro composto in un tegame oleato, livelliamo, cospargiamo a piacere con una spolverata di pangrattato e formaggio grattugiato.
Poi inforniamo a 180 gradi per circa 25/30 minuti o fino a doratura completa.
Dopodiché possiamo sfornare la nostra frittata con lenticchie al forno e serviamo ben calda.
Anche s’è buonissima anche tiepida o fredda.
Altri piatti che ti potrebbero interessare
Clicca la ricetta interessata
Ti piacciono le mie ricette ?
Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta.