DORAYAKI

Il dorayakI è un tipo di dolce giapponese composto da due simil pancake, formati a partire dalla kasutera (un impasto simile al pan di spagna), e di solito riempito al centro con l’anko, una salsa dolce rossastra ricavata dai fagioli azuki oppure si può farcire con marmellata o nutella.
Prepariamo questo meraviglioso dolce giapponese che si puo mangiare a merenda o a colazione!

dorayaki
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6/8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaGiapponese

Ingredienti

  • 2uova (medie)
  • 100 gfarina 00
  • 2 cucchiaiacqua
  • 1 cucchiainomiele
  • 5 glievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiainomirin (liquore giapponese o vino bianco)
  • 2 cucchiaizucchero
  • Qualche cucchiaioNutella®

Strumenti

  • Frusta a mano (o planetaria)
  • Setaccio
  • Ciotolina
  • Forchetta
  • Mestolo
  • Padella – antiaderente

Preparazione

  1. Prima di tutto rompiamo le uova in una ciotola, mescoliamo con lo zucchero con una frusta a mano (insieme al mirin se lo avete,altrimenti vino bianco).

    Dopo aggiungiamo il miele, mescoliamo bene, infine aggiungiamo la farina setacciata, mescoliamo bene fino ad ottenere una pastella priva di grumi.

    Subito dopo mettiamo parte misceliamo l’acqua con il lievito realizzando una cremina spumosa.

  2. Infine aggiungiamo la crema di lievito alla pastella e mescoliamo bene.

    Successivamente copriamo con una pellicola e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti.

  3. Dopodiché scaldiamo una padella e ungiamo con uno scottex con olio di semi in modo da creare uno strato unto.

    Aggiungiamo mezzo mestolo di impasto. facciamo cuocere a fuoco basso, finché non si formano tutte bollicine in superficie e vediamo che si stacca facilmente con la paletta. Rovesciamo la frittella e facciamo cuocere dall’altro lato per ancora 30 – 40 secondi il tempo che si stacchi facilmente.

  4. Infine prepariamo in questo modo tutte le frittelle. Quando sono tiepide possiamo farcire con 1 cucchiaio abbondante di nutella (nel mio caso), richiudiamo con un’altra frittella pigiando bene lungo i bordi per creare il sandwich!

  5. dorayaki

    A questo punto ecco pronti i nostri Dorayaki!

    Buona merenda/colazione!

Altri piatti che ti potrebbero interessare

Clicca la ricetta interessata

Merluzzo gratinato al forno

Polpette al forno con patate

Peperoni ripieni

Ti piacciono le mie ricette ?

Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.