La crema pasticcera è ideale per farcire torte, pan di spagna, cannoli, bignè e svariati dolci.
Può essere servita anche come dolce al cucchiaio oppure utilizzata come guarnizione.
E’ un tipo di crema preparato a base di tuorlo d’uovo, zucchero, latte, farina. Al posto della farina posso essere usati altri addensanti come l’amido di mais o di riso.
Possiamo anche realizzare delle varianti come la crema chantilly, al cioccolato, diplomatica ecc..
Armiamoci di frusta e iniziamo !

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti della crema pasticcera
- 500 mllatte intero
- 120 gzucchero
- 20 gfarina 00
- 4tuorli
- 1 bustinavanillina
- 1scorza di limone
Strumenti
- 1 Pentolino
- 1 Pentola
- 1 Frusta o cucchiaio di legno
- 1 Ciotola
- 1 Colino
Preparazione
In un pentolino versare il latte, la buccia di limone e riscaldiamo fino al bollore.
Poi in una pentola versare i tuorli, zucchero e montiamo per amalgamare bene il tutto.
Successivamente uniamo l’amido, farina, vanillina setacciata e mescoliamo.
A questo punto togliamo la buccia di limone dal latte.
Versiamo con il colino il latte un po’ alla volta nella pentola e nel frattempo mescoliamo.
Mettiamo a fuoco medio la pentola e facciamo cuocere mescolando di continuo (per evitare di formare grumi).
Quando incomincerà a sobbollire abbassiamo la fiamma e continuiamo a mescolare finché non si addensa.
Traferiamo la crema in una ciotola e lasciamo raffreddare prima di usarla.