Dolci I miei Lavori

Tenerina al Cioccolato Fondente

Non so se vi è mai capitato di imbattervi nelle puntate di camionisti in trattoria. È un programma dove Chef Rubio, accompagnato dai camionisti, visita delle trattorie dove sui piatti passa ogni ben di Dio. Ciò che mi colpisce è che in ciascuna puntata si fa sempre riferimento al colesterolo. È proprio questo che mi viene in mente, perché questa torta è sicuramente un inno al colesterolo, ma come dicono le nonne: se è fatta in casa, non fa male.

La tenerina è una torta al cioccolato il cui cuore resta cremoso. Una sorta di torta con cuore fondente da servire in qualsiasi stagione. In inverno, è deliziosa accompagnata da una crema pasticcera calda, mentre in estate è perfetta con panna montata o gelato. Io oggi non avevo molto tempo e l’ho servita da sola, ma state tranquilli, né io né lei abbiamo sentito solitudine.

Farla è molto semplice, finirla ancor di più. Non sarà forse bellissima, ma porca miseria state sicuri che nessuno parlerà della sua bellezza dopo il primo morso.

Informazioni

  • Difficoltà: semplice
  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 35/40 minuti
  • Tipo di cottura: statico, 170° preriscaldato
  • Dosi per: 6 persone
  • Stampo: 24/26 cm

Ingredienti

  • 300 g di cioccolato fondente 75% (oppure al 50%)
  • 250 g di burro
  • 3 uova intere
  • 150 g di zucchero semolato
  • 80 g di farina 00
  • mezza bustina di lievito (8 g)
  • zucchero a velo per decorazione

Procedimento

  1. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o nel microonde se preferite). Tagliate il cioccolato a piccoli pezzi e scioglietelo. Preferisco il bagnomaria perché ho paura di bruciarlo nel microonde, ma quest’ultimo è più veloce e semplice.
  2. Una volta fuso il cioccolato, aggiungere il burro a pezzi e mescolare fino a fondere il burro completamente.
  3. Lasciate da parte il composto di cioccolato e burro, mentre montate le uova intere con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa.
  4. Una volta raggiunta la consistenza spumosa, aggiungere il cioccolato fuso e amalgamare bene.
  5. Setacciate le farine e aggiungetele al composto, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  6. Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato e infornate.

Cottura

  1. Infornare al centro del forno preriscaldato a 170° C in modalità statica.
  2. Cuocere per circa 35/40 minuti.
  3. Fare la prova stecchino per verificare la cottura, ma attenzione: lo stecchino non deve uscire asciutto, deve risultare umido con un po’ di cioccolato attaccato. La torta è pronta quando il cuore è ancora morbido e cremoso, ma non liquido.
Pubblicità

Cristina

Non sono uno chef, non sono un mago della cucina, sono semplicemente una mamma che ha scoperto la passione per pentole e fornelli. Sarà per quel faccino che mi guarda soddisfatto quando mangia??? :-D

You may also like...