La sezione “contorni” e verdure non contiene grandi quantità di articoli. Non è infatti una novità che le ricette di sole verdure non rientrino (ahimè e ahinoi) nelle ricette che usualmente popolano la mia tavola… Volendo essere cattivelle (nei confronti delle verdure) a volte non le ritengo nemmeno ricette da pubblicare, quando invece, anche nel parlare con le amiche, sono spesso oggetto di condivisione: “e tu come le fai queste verdure?”
Quando le cucino, infatti, non corro a prendere il telefono per fare una fotografia ma mi limito a metterle in un piatto in tavola creando un bel set fotografico per il resto delle pietanze. Poverine, in effetti le snobbo un po’, sia nella preparazione che nella condivisione in rete anche se (ad essere sincera) sono ricette che spesso cerco in rete.
Le taccole o piattoni sono verdure tipiche del periodo primaverile, originarie del nord Italia, in particolare della Lombardia e del Piemonte, ma ormai reperibili su tutto il territorio nazionale. Molto facili da preparare e gustose, oggi le presentiamo nella versione al pomodoro, una versione gustosa e dai sapori di una volta.
I piattoni fanno parte della categoria dei fagioli e sono caratterizzati da un baccello largo completamente commestibile, tuttavia le estremità devono essere eliminate prima della cottura. In commercio si trovano sia di colore verde che giallo, questi ultimi si trovano in vendita anche in piena estate e a inizio autunno. Si possono cuocere interi oppure tagliati in obliquo per una presentazione più carina e un impiattamento da chef. Contorno veloce da preparare, gustoso e anche salutare, si abbinano molto bene a carni bianche, pesce e riso.
Informazioni
- Difficoltà: Facilissima
- Tempo di preparazione: 3 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Dosi: Per 4 persone
Ingredienti
- 500 g di taccole
- 250 g di pomodoro passato
- Sale
- Pepe
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno (o mezza cipolla bianca)
- Acqua
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
Preparazione delle Taccole:
- Dopo averle lavate, pulire le taccole eliminando le estremità.
- Nel frattempo, mettere l’olio nella casseruola con lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata a piccole listarelle.
- Quando la cipolla inizierà ad appassire, aggiungere le taccole, il pomodoro passato e un po’ di acqua.
- Lasciare cuocere a fuoco vivo fino a che non spunta il bollore, quindi abbassare la fiamma, aggiustare di sale e coprire, mescolando di tanto in tanto fino a che le taccole non si adageranno sul pomodoro.
- Continuare a cuocere a fiamma bassa e coperto fino a che, infilzandole con una forchetta, risulteranno morbide.
Servizio:
Servire le taccole calde, come contorno gustoso e salutare.
