Se stai cercando una colazione golosa e leggera per iniziare la giornata con il piede giusto, il plumcake allo yogurt è la scelta perfetta. Soffice, umido e delicato, questo dolce è una vera coccola per il palato e si prepara in un attimo. La sua semplicità e il suo sapore genuino lo rendono ideale per tutta la famiglia, dai grandi ai piccini. Ecco come prepararlo in modo semplice e veloce.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 125 g di yogurt (a piacere, bianco o aromatizzato)
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- Preparare l’impasto: Iniziate sbattendo le uova con lo zucchero in una ciotola capiente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per conferire al plumcake la sua consistenza soffice e ariosa.
- Aggiungere lo yogurt e l’olio: Unite lo yogurt e l’olio di semi al composto di uova e zucchero, continuando a mescolare delicatamente. Questi ingredienti contribuiscono a rendere il plumcake incredibilmente morbido e umido.
- Incorporare la farina e il lievito: Setacciate la farina con il lievito e il pizzico di sale, quindi aggiungeteli gradualmente all’impasto. Mescolate con cura per evitare la formazione di grumi, ottenendo così un impasto liscio e omogeneo.
- Aromatizzare (opzionale): Se volete dare un tocco di freschezza in più, potete aggiungere la scorza grattugiata di un limone. Questo piccolo accorgimento donerà al vostro plumcake un profumo irresistibile.
- Versare nello stampo: Versate l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato, livellandolo bene con una spatola.
- Cuocere: Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Il segreto per una cottura perfetta è controllare il plumcake infilando uno stecchino al centro: se esce pulito, il dolce è pronto.
- Raffreddare: Lasciate raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto, poi sformatelo e fatelo raffreddare completamente su una gratella. Questo passaggio è essenziale per mantenere la giusta consistenza e umidità del dolce.
Il plumcake allo yogurt è un dolce versatile, perfetto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Accompagnato da una tazza di tè o di caffè, rappresenta la colazione ideale per iniziare la giornata con energia e dolcezza. E se avanzano delle fette, saranno ottime anche per la merenda!
Godetevi il vostro soffice e delizioso plumcake allo yogurt e lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e bontà. Buona colazione e buon appetito! 😊
