Ciao a tutti! Oggi vi racconto di una ricetta nata quasi per caso, ma che ha saputo conquistarmi per la sua semplicità e bontà: il Plumcake alla Crema di Pere e Cioccolato Fondente. Spesso le cose migliori nascono da un po’ di sperimentazione in cucina, e questo plumcake ne è la prova.
Ingredienti:
- 250 g di farina
- 200 g di zucchero
- 3 uova (a temperatura ambiente)
- 1 yogurt (se lo avete al gusto cereali e pere va bene, altrimenti bianco intero)
- 100 g di olio di semi di arachidi (o in alternativa 100 g di burro)
- 25 g di burro molto morbido (opzionale)
- 30 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 3 pere (io ho usato le Kaiser)
- 100 g di cioccolato fondente a tocchetti
- Un pizzico di sale
Procedimento:
- Preparazione delle Pere:
- Sbucciate e frullate le pere fino a ottenere una crema omogenea.
- Preparazione dell’Impasto:
- In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete la crema di pere e il burro morbido. Nota: se aveste utilizzato l’olio, andrebbe aggiunto a questo punto.
- Incorporate il latte e lo yogurt, mescolando bene.
- Setacciate la farina con il lievito e il pizzico di sale, quindi aggiungeteli al composto poco per volta, mescolando delicatamente.
- Aggiunta del Cioccolato:
- Infine, aggiungete i tocchetti di cioccolato fondente all’impasto.
- Cottura:
- Versate l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
- Cuocete in forno statico pre-riscaldato a 170°C.
- Tempo di cottura? A occhio! Controllate la cottura con la prova dello stecchino: quando esce pulito, il plumcake è pronto. Con la crema di pere, il rischio che risulti troppo asciutto è minimo.
Il risultato è un plumcake umido e soffice, con una deliziosa crema di pere e irresistibili pezzi di cioccolato fondente. Perfetto per una colazione golosa o una merenda speciale. Provare per credere, BUONISSIMO!
