Se stai cercando un dolce che unisca la freschezza dell’arancia con la golosità del cioccolato fondente, questo plum-cake è la scelta ideale. Nato quasi per caso, quando ho deciso di utilizzare delle arance avanzate, questo dessert si è trasformato in una vera delizia che ricorda il sapore della Fiesta. Perfetto sia per la colazione che per una merenda speciale, questo plum-cake conquisterà grandi e piccini grazie alla sua morbidezza e alla copertura croccante di cioccolato fondente. Continua a leggere per scoprire come prepararlo e stupire tutti con un dolce semplice ma irresistibile!
Informazioni
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 35 minuti
- Dosi per: 4 persone
- Stampo: plumcake
Ingredienti
Per il plumcake:
- 3 uova
- 250 g di zucchero
- 300 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 60 ml di olio di semi di girasole
- Succo di 3 arance
- Scorza di 1 arancia
- 1 pizzico di sale
Per la copertura al cioccolato fondente:
- 100 ml di acqua
- 50 g di zucchero
- 180 g di cioccolato fondente
Procedimento
- Preparazione del Plumcake:
- Sbatti le uova e lo zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- Aggiungi la farina e il lievito, incorporandoli bene.
- Unisci la scorza di arancia e, a filo, l’olio di semi.
- Riduci la velocità e aggiungi il succo di arancia.
- Imburra e infarina lo stampo da plumcake per evitare che il composto si attacchi durante la cottura.
- Cottura del Plumcake:
- Preriscalda il forno in modalità statica a 180°C.
- Inforna il plumcake e cuoci per circa 35 minuti.
- Preparazione della Copertura al Cioccolato Fondente:
- Porta a bollore l’acqua e lo zucchero.
- Una volta raggiunto il bollore, spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente precedentemente tritato.
- Mescola velocemente fino a quando il cioccolato non si scioglie completamente.
- Una volta intiepidito, versa il cioccolato sulla torta raffreddata.
