Pasta Fresca Primi Piatti

Pasta di Semola con il Torchio kenwood

Pasta di Semola con il Torchio Low-Cost: La Mia Ricetta

Già vi ho parlato del mio torchio low-cost della Kenwood, vero? Se non l’avete letto, potete trovare tutte le informazioni in questo articolo sulla pasta all’uovo. Un acquisto davvero interessante perché, con meno di 40,00 euro, mi sono accaparrata un prodotto con ben 6 trafile. Sinceramente lo uso troppo poco e dovrei spolverarlo più spesso, anche perché il risultato è davvero interessante.

Il torchio low-cost della Kenwood è un accessorio molto apprezzato per chi ama fare la pasta fresca a casa. Questo accessorio è compatibile con diverse planetarie Kenwood, come la Kenwood Chef e la Kenwood Cooking Chef, ed è perfetto per chi vuole sperimentare con diverse forme di pasta senza spendere troppo. Se sei curioso di saperne di più, puoi dare un’occhiata agli articoli su eBay e Subito.it per trovare offerte vantaggiose.

Con questo accessorio possiamo fare sia la pasta all’uovo che la pasta classica senza uovo. Possiamo divertirci colorando la pasta (magari usando un liquido estratto da basilico o altro ingrediente) o usando farine particolari con ricette diverse. Oggi vi presento la ricetta di una semplice pasta di semola. La pasta di semola è un preparato di acqua e farina (semola in questo caso) che viene poi trafilata attraverso questo accessorio. Oggi ho preparato quelli che in commercio si chiamano sedanini rigati. Il risultato è una pasta più rugosa e porosa che si sposa molto bene con sughi e condimenti.

Informazioni

  • Difficoltà: Facilissima
  • Tempo di preparazione dell’impasto: 3 minuti
  • Tempo di formatura della pasta: 10-20 minuti (a seconda delle forme e della quantità di impasto prodotto)
  • Dosi: Per 6 persone

Ingredienti

  • 100 g di semola rimacinata di grano duro
  • 400 g di farina 0
  • 195 ml di acqua
  • 1 presa di sale

Procedimento

  1. Preparazione dell’impasto: Mettere la farina nella planetaria e aggiungere una presa di sale. Versare il liquido in più volte e portare la macchina a velocità 1. Impastare per circa 1 minuto.
  2. Lavorazione dell’impasto: Aprire la planetaria, staccare l’impasto dalla frusta, chiudere nuovamente e sbriciolare l’impasto variando più volte la velocità da 1 a 5 e viceversa. Continuare per 1-2 minuti fino a ottenere un impasto sabbioso. Se l’impasto è difficile da sbriciolare, aggiungere farina; se è troppo secco, aggiungere acqua.
  3. Trafilatura: Montare il torchio, spolverare di farina di semola sia il torchio che il vassoio dove poggerà la pasta e dare il via alla trafila preferita.

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Spolverate il vostro torchio Kenwood e divertitevi a creare la vostra pasta fatta in casa. Buon appetito! 😊

Pubblicità

Cristina

Non sono uno chef, non sono un mago della cucina, sono semplicemente una mamma che ha scoperto la passione per pentole e fornelli. Sarà per quel faccino che mi guarda soddisfatto quando mangia??? :-D

You may also like...