Una ricetta semplice e veloce per un aperitivo d’effetto o un antipasto sfizioso. Fare i grissini è davvero semplice: l’impasto si prepara velocemente, la lievitazione può essere breve e la lavorazione è molto facile.
Cosa aspetti allora? Pesa gli ingredienti e inizia a prepararli.
Informazioni
- Difficoltà: semplice
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo di lievitazione: circa 3 ore (dipende dalla quantità di lievito)
- Dosi per: 30/35 grissini
Ingredienti per i Grissini
- 400 g di farina di media forza (farine classiche)
- 220 g di acqua
- 15 g di lievito (è possibile ridurre per lievitazioni più lunghe)
- 6 g di sale
- 4 g di malto (o un cucchiaino di zucchero in assenza)
- 25 g di olio
Ingredienti per il Condimento
- Sale, origano e peperoncino
- Semi di papavero
- Semi di lino
- Spezie a piacere
Procedimento
- Sciogliere il lievito nell’acqua. Mettere la farina, il malto e l’acqua con il lievito in planetaria e avviare l’impasto.
- Dopo che l’impasto avrà preso corda, aggiungere l’olio e successivamente il sale. Creare una palla liscia e omogenea e lasciar riposare in planetaria per 10 minuti.
- Estrarre l’impasto e fare le pieghe a libro, poi lasciar lievitare per circa 2 ore.
- Dopo che l’impasto avrà lievitato, ribaltare la massa su un piano dandole una forma rettangolare (circa le dimensioni di un foglio A4). Coprire l’impasto (con un vassoio o simile) e lasciare riposare ancora per 30/40 minuti.
Formatura
- Con un tarocco, tagliare delle strisce dal lato corto (la dimensione è di circa un dito).
- “Tuffare” l’impasto nelle spezie preparate e allungare il grissino tirandolo dalle estremità.
- Appoggiare i grissini su una teglia senza carta forno e cuocere per circa 15/20 minuti.



