Avete una gelatiera e tanta voglia di gustare un buon gelato? Il gelato alla fragola è spesso il preferito dai più piccoli, ma è sicuramente uno di quei gusti che non possono mai mancare in un cono o in una coppetta.
Questa ricetta prevede l’uso della panna fresca, che dona una cremosità ineguagliabile al gelato. Tuttavia, potete usare anche panna vegetale se preferite una versione meno grassa o se è quella che avete a disposizione.
Ingredienti:
- 450 g di fragole mature FREDDE (dal frigo o tenute un paio d’ore nel congelatore)
- 200 ml di panna fresca FREDDA (dal frigo)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 50 g di zucchero
- 5 g di farina di semi di carrube
Procedimento:
- Preparare le fragole: Pulite e tagliate le fragole, quindi frullatele insieme allo zucchero, al succo di limone e alla farina di semi di carrube fino a ottenere una polpa liscia.
- Aggiungere la panna: Aggiungete la panna fresca fredda e continuate a frullare fino a ottenere un composto montato e ben amalgamato. Questo passaggio è veloce.
- Montare la gelatiera: Assemblate la gelatiera, inserite il composto preparato e lasciate lavorare per circa 40 minuti, o fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Consigli: Se fa molto caldo, il processo potrebbe richiedere più tempo. Per accelerare il tutto, potete usare fragole ben fredde e panna appena tolta dal frigo. Evitate di mettere la panna nel congelatore, altrimenti non monterà correttamente.
Farina di semi di carrube: Questo ingrediente agisce come addensante naturale, migliorando la consistenza del gelato e rendendolo più cremoso e stabile. Tuttavia, se non avete la farina di semi di carrube, non preoccupatevi! Il gelato verrà comunque delizioso.
E ora gustatevi il vostro delizioso gelato alla fragola fatto in casa! 🍓🍦 Buon appetito! 😊
