Lievitati Pane e Pizza

Focaccine Morbide all’Olio

non c’è niente di meglio delle delizie fatte in casa con tanto amore! 🥰 Non lasciamoci scoraggiare dal caldo estivo, perché vale la pena accendere il forno per queste focaccine morbide. Pronti? Mettiamoci all’opera!

Ingredienti:

  • 650 g di farina classica
  • 200 g di acqua a temperatura ambiente
  • 190 g di latte a temperatura ambiente
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 50-60 g di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino piccolo di sale fino (circa 7 g)

Procedimento:

  1. Sciogliere il lievito: In una ciotola, sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente.
  2. Preparare l’impasto: In una planetaria o su una spianatoia, impastate la farina con l’acqua e il lievito, e aggiungete il latte a temperatura ambiente. Continuate a impastare fino a ottenere un impasto ben incordato.
  3. Aggiungere l’olio e il sale: Quando l’impasto è ben incordato, aggiungete l’olio extravergine d’oliva e, infine, il sale. Continuate a impastare fino a ottenere una palla liscia e omogenea.
  4. Prima lievitazione: Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con un panno umido e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1-2 ore, a seconda della temperatura ambiente).
  5. Formare le palline: Una volta che l’impasto è raddoppiato di volume, dividetelo in palline da circa 150 g ciascuna. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
  6. Seconda lievitazione: Lasciate lievitare le palline per un’altra ora. Dopo un’ora, fate dei buchi sulla superficie delle palline con le dita.
  7. Ultima lievitazione e cottura: Lasciate lievitare le focaccine per un’altra mezz’ora. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 170°C. Prima di infornare, spennellate le focaccine con una miscela di acqua e olio, e cospargete un po’ di sale in superficie.
  8. Cuocere: Infornate le focaccine a 170°C per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorate in superficie.

Suggerimento: Per un tocco in più, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo nell’impasto o sulla superficie delle focaccine prima di infornarle.

Pubblicità

Cristina

Non sono uno chef, non sono un mago della cucina, sono semplicemente una mamma che ha scoperto la passione per pentole e fornelli. Sarà per quel faccino che mi guarda soddisfatto quando mangia??? :-D

You may also like...