Una gara improvvisata con la mia amica di padella… La scena è sempre la stessa: messaggio su WhatsApp, breve chiacchierata e poi la solita domanda: “Oggi cosa cucini?” Rispondo candidamente “Pesce” e lei subito incalza: “Gara al Mare???” Porca miseria! Mi sento dentro Masterchef con una mystery box impossibile e poca fantasia. Penso per 5 minuti e decido di trasformare quel baccalà che doveva essere accompagnato dalle classiche patate in qualcosa di diverso. Il ricordo del baccalà in saor a Venezia mi torna in mente, così decido: baccalà in agrodolce con cipolle bianche, uva passa e pinoli. Non so se questa ricetta ha un nome o se ho vinto contro la mia amica, ma sicuramente ho vinto in tavola perché il baccalà è andato a ruba ed è stato un successo.
Informazioni
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 30/40 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti
- Olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla bianca
- 8 filetti di baccalà ammollato
- Farina q.b.
- Uvetta
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Pinoli
Procedimento e Cottura
- Scalda l’olio in un tegame. Taglia la cipolla a fettine sottili e mettila a rosolare insieme a uno spicchio d’aglio intero. Fallo appassire lentamente a fuoco basso senza bruciarlo.
- Infarina i filetti di baccalà e adagiali nel tegame sopra le cipolle. Aggiungi il vino e lascialo sfumare.
- Aggiungi un po’ di acqua calda e copri con un coperchio. Cuoci lentamente il baccalà a fuoco basso, muovendolo il meno possibile per evitare di sfaldarlo.
- Dopo circa 10/15 minuti, aggiungi pinoli e uvetta. Continua la cottura mantenendo il fondo umido e aggiungendo acqua se necessario.
- Termina la cottura e servi caldo.
