#ricetta Zuppa di Pesce Gustosa

Zuppa di Pesce Gustosa

Ingredienti x 4 persone:

  • Per il brodo:
    • 1 kg di scarti di pesce (teste, lische, ecc.)
    • 1 cipolla
    • 1 carota
    • 1 gambo di sedano
    • 1 foglia di alloro
    • 1 rametto di timo
    • 10 grani di pepe nero
    • Sale q.b.
  • Per la zuppa:
    • 500 g di pesce misto (gallinella, scorfano, triglie, calamari, seppie, gamberi, ecc.)
    • 200 g di cozze
    • 200 g di vongole
    • 400 g di pomodori pelati
    • 1 cipolla
    • 2 spicchi d’aglio
    • 1 peperoncino fresco (facoltativo)
    • 1/2 bicchiere di vino bianco
    • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
    • Prezzemolo fresco tritato q.b.
    • Sale q.b.
    • Pane fresco per crostini

Preparazione:

  1. Preparare il brodo: in una pentola capiente, mettere gli scarti di pesce, la cipolla, la carota, il sedano, l’alloro, il timo, il pepe nero e il sale. Coprire con acqua fredda e portare a ebollizione. Schiumare le impurità che si formano in superficie. Abbassare la fiamma e cuocere per circa 1 ora.
  2. Pulire il pesce: pulire accuratamente il pesce misto, eliminando le viscere, le squame e le spine. Sciacquare bene sotto acqua corrente.
  3. Preparare le cozze e le vongole: mettere le cozze e le vongole in una ciotola con acqua fredda e sale per farle spurgare per almeno 2 ore. Sciacquare bene sotto acqua corrente.
  4. Preparare la zuppa: in una pentola capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e soffriggere la cipolla tritata finemente e l’aglio tritato. Aggiungere il peperoncino fresco tritato (se gradito) e cuocere per un paio di minuti.
  5. Unire i pomodori pelati e schiacciarli con un cucchiaio. Cuocere per circa 15 minuti.
  6. Aggiungere il vino bianco e sfumare.
  7. Unire il brodo di pesce filtrato e portare a ebollizione.
  8. Aggiungere il pesce misto e cuocere per circa 15-20 minuti, a seconda del tipo di pesce utilizzato.
  9. Unire le cozze e le vongole e cuocere per altri 5 minuti, fino a quando si saranno aperte.
  10. Spolverizzare con prezzemolo fresco tritato e regolare di sale se necessario.
  11. Servire la zuppa di pesce ben calda con crostini di pane fresco.

Consigli:

  • È possibile utilizzare anche altri tipi di pesce, a seconda della disponibilità e del gusto personale.
  • Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere un po’ di fumetto di pesce al brodo.
  • La zuppa di pesce può essere arricchita con crostacei, come scampi o mazzancolle.
  • Per un tocco di colore, è possibile aggiungere un pizzico di paprika o di curcuma al soffritto.
  • La zuppa di pesce può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni.

Varianti:

  • Zuppa di pesce alla ligure: aggiungere al soffritto un trito di basilico e pinoli.
  • Zuppa di pesce alla napoletana: aggiungere al soffritto un trito di peperoncino fresco e olive nere.
  • Zuppa di pesce alla catalana: aggiungere al soffritto un trito di aglio, cipolla e peperone rosso.

Buon appetito!