#ricetta Mini soufflé al Grana Padano

Mini soufflé al Grana Padano: soffici bocconcini di puro gusto

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di burro
  • 40 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Sale e pepe q.b.
  • 80 g di Grana Padano grattugiato
  • 4 albumi d’uovo
  • Pangrattato q.b.

Preparazione:

  1. Preparare la besciamella: in un tegame, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere la farina e mescolare con una frusta per 1 minuto. Versare il latte a filo, mescolando continuamente per evitare grumi. Salare, pepare e aggiungere un pizzico di noce moscata. Cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema densa e liscia.
  2. Unire il Grana Padano: togliere la besciamella dal fuoco e incorporare il Grana Padano grattugiato, mescolando fino a scioglierlo completamente. Lasciare intiepidire.
  3. Montare gli albumi: in una ciotola pulita, montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  4. Comporre i soufflé: ungere 4 stampini monoporzione con burro e spolverizzarli con pangrattato. Incorporare delicatamente gli albumi montati alla besciamella al Grana Padano, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
  5. Cuocere i soufflé: preriscaldare il forno a 180°C. Riempire gli stampini con il composto, lasciando circa 1 cm dal bordo. Cuocere per 15-20 minuti, fino a doratura.
  6. Servire: sfornare i mini soufflé al Grana Padano e servirli immediatamente, ben caldi.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, utilizzare Grana Padano stagionato.
  • Se non avete stampini monoporzione, potete utilizzare una teglia da forno unica, riempiendola con il composto e creando dei ciuffi con un cucchiaio.
  • I mini soufflé possono essere personalizzati con l’aggiunta di erbe aromatiche tritate, come basilico o timo, oppure con verdure saltate in padella.
  • Accompagnate i soufflé con una salsa di pomodoro fresco o con una crema di verdure.

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 30 minuti

Buon appetito!