I peperoni ripieni al forno sono una deliziosa alternativa alle classiche ricette di carne ripiena. In questa versione, utilizziamo un ripieno a base di mollica di pane, olive nere, capperi, acciughe, pomodorini e parmigiano, per un sapore intenso e delicato allo stesso tempo.
La cottura in forno rende i peperoni morbidi e saporiti, perfetti per un pranzo o una cena in compagnia. Questa ricetta è anche adatta per chi segue una dieta vegetariana o vuole limitare l’utilizzo della carne.
Siamo pronti a iniziare la preparazione?
Ricetta consigliata: “Polpette al vino bianco”
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Inizia pulendo i peperoni, rimuovendo i semi e le parti bianche all’interno. Mettili da parte.
In una ciotola, metti la mollica di pane e aggiungi un po’ d’acqua per inumidirla. Mescola bene e lasciala riposare per alcuni minuti.
In una ciotola, mescola la mollica di pane inumidita con il composto di olive, capperi, acciughe e pomodorini. Aggiungi il parmigiano grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato. Mescola bene e assaggia per regolare di sale.
Riempi i peperoni con il composto di mollica di pane e mettili in una teglia da forno unta d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
Servi caldi accompagnati da un’insalata fresca o una fetta di pane tostato. Buon appetito!

Conservazione
I peperoni ripieni al forno possono essere conservati in frigorifero per circa 3 giorni. È consigliabile conservarli in un contenitore ermetico o coprirli con pellicola trasparente per evitare che si secchino.
Per riscaldarli, puoi metterli in forno a 180°C per circa 10-15 minuti o in microonde per qualche minuto, finché non sono caldi al punto giusto.