I ravioli ricotta e spinaci sono un piatto tipico della cucina italiana, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. La pasta fresca ripiena di un morbido composto a base di ricotta e spinaci, viene poi cotta in abbondante acqua salata e condita con una semplice salsa al burro e parmigiano.
Il segreto per ottenere dei ravioli perfetti sta nella preparazione della pasta fresca: è importante che sia liscia e sottile, in modo da poterla lavorare facilmente e ottenere dei ravioli ben sigillati. Anche il ripieno deve essere ben dosato: troppa ricotta potrebbe rendere il ripieno troppo morbido e difficile da sigillare, mentre troppi spinaci potrebbero rendere il ripieno troppo asciutto.
Inoltre, è fondamentale non cuocere i ravioli per troppo tempo: bastano 5-6 minuti di cottura per ottenere dei ravioli morbidi e saporiti.
Provali subito seguendo la ricetta che ti ho fornito!
Ricetta consigliata: “Anelli al forno”
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Prepara la pasta: in una ciotola capiente, mescola la farina con le uova e il sale. Impasta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Copri con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Prepara il ripieno: lessa gli spinaci in poca acqua salata, poi scolali e tritali finemente. In una ciotola, mescola gli spinaci tritati con la ricotta, il parmigiano grattugiato e il sale. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendi la pasta: su una spianatoia infarinata, stendi la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere, ricava dei cerchi di pasta. Metti al centro di ogni cerchio una cucchiaiata di ripieno, poi chiudi i ravioli. Sigilla bene i bordi premendo con le dita o con una forchetta.
Cuoci i ravioli: porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, tuffaci i ravioli e cuocili per 5-6 minuti, o finché non salgono in superficie.
Prepara la salsa: in una padella, scalda il burro. Quando il burro è fuso, aggiungi i ravioli cotti e scolati dall’acqua. Gira delicatamente per farli insaporire con la salsa. Servi caldi, spolverizzando con un po’ di parmigiano grattugiato.
Spero che questa ricetta ti sia stata utile. Buon appetito!

Conservazione
I ravioli ricotta e spinaci possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Per conservarli al meglio, è importante avvolgerli in un foglio di pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, in modo da evitare che si secchino o che assorbano odori o sapori dall’ambiente.
Se vuoi conservare i ravioli per un periodo più lungo, puoi congelarli. Per farlo, metti i ravioli su un vassoio o un piatto e mettili nel congelatore per almeno un’ora, in modo che si induriscano. Una volta che i ravioli sono ben congelati, puoi trasferirli in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico e rimetterli nel congelatore.
Per scongelare i ravioli, mettili in frigorifero per almeno un paio d’ore o finché non si scongelano completamente.