Le zucchine gratinate in padella o sabbiose, sono un contorno di verdure semplice, gustoso e velocissimo da preparare. Con un po’ di zucchine raccolte in campagna, ho preparato, in pochissimi minuti e senza accendere il forno, questa ricetta sfiziosa e saporita. Le zucchine gratinate in padella cuociono con poco olio, sono morbide e croccanti allo stesso tempo, ideali come contorno, antipasto o secondo piatto vegetariano, sono super versatili e super buone, sono vegetariane e anche vegane!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Le zucchine gratinate in padella sono molto semplici e veloci da preparare, per prima cosa pulite le zucchine e tagliatele a pezzettini.
Versate l’olio in padella e fate imbiondire lo spicchio di aglio, aggiungete le zucchine, salatele e fatele cuocere, mescolando di tanto in tanto, per una decina di minuti.
Non appena le verdure saranno dorate, eliminate l’aglio, aggiungete il pangrattato, spezie a piacere (io ho messo paprika, rosmarino, timo e pepe nero) e fate amalgamare il tutto, proseguite la cottura delle zucchine gratinate in padella per un paio di minuti.
Note:
Le zucchine gratinate in padella si conservano a temperatura ambiente per qualche ora o in frigo per 3 giorni. Per renderle ancora più gustose, potete aggiungere, a fuoco spento, un po’ di parmigiano e/o pecorino grattugiato.
Altre ricette con le zucchine QUI
Dosi variate per porzioni