Pubblicità

Torta ai mandarini

La torta ai mandarini è un dolce agrumato semplice e buonissimo, super soffice e ricco di frutta fresca. In campagna stiamo raccogliendo un sacco di mandarino, gli alberi sono pienissimi di frutti, così, per consumare un po’, ho pensato di preparare una bella tortina morbida e profumata per la colazione e la merenda. Che meraviglia! La torta ai mandarini rovesciata si prepara in pochissimi minuti e senza burro, con succo di frutta e mandarini interi che, dopo la cottura, formano un bellissimo disegno sulla superficie del dolce, come se fossero tanti fiorellini!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzionistampo da 20 cm
  • Metodo di cotturaFornoForno elettricoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

250 g farina 00
150 g zucchero
150 g succo di mandarino
100 g olio di semi
5 mandarini (per decorare)
3 uova
1 scorza di mandarino (grattugiata)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. vaniglia
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

La torta ai mandarini è molto semplice e veloce da preparare, per cosa pulite e tagliate i mandarini a metà, ad alcuni togliete i semi e la buccia (io ho usato 4 mandarini e mezzo per la decorazione, scegliete voi), non separando gli spicchi, altri, spremeteli.

Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Unite l’olio di semi e mescolate. Aggiungete la scorza grattugiata ed il succo di mandarini, la farina, il lievito, la vaniglia e fate amalgamare per bene tutti gli ingredienti.

Foderate una teglia con della carta forno e disponete, sulla base, i mandarini a metà, rivolgendo la parte tagliata verso il basso.

Pubblicità

Versate l’impasto sopra gli agrumi e cuocete la torta ai mandarini rovesciata in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura.

Sfornate la torta ai mandarini, capovolgetela su una gratella, togliete la carta forno e guarnitela con una spolverata di zucchero a velo.

Consigli:

La torta ai mandarini si conserva a temperatura ambiente per 3/4 giorni. Se preferite, potete usare 125 g di burro fuso, al posto dell’olio. Se non volete usare i mandarini interi, fate la versione semplicissima, solo con il succo.

Altre ricette di dolci con i mandarini QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org