I cestini prosciutto e melone sono un antipasto freddo troppo goloso e sfiziosissimo. Avevo invitato degli amici per una apericena e, tra le altre cose, ho realizzato questi cestini di pasta sfoglia che sono andati letteralmente a ruba! I cestini prosciutto e melone si preparano in pochi minuti con pochi e semplici ingredienti, hanno un ripieno estivo fresco e goloso con prosciutto crudo, melone cantalupo e rucola, sono perfetti anche per un aperitivo, farete un figurone con poco 😀
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 cestini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
● I cestini prosciutto e melone sono super facili e veloci da preparare, per prima cosa srotolate il rotolo di sfoglia e tagliatelo in 4 parti in senso verticale e poi in 3 in orizzontale, otterrete 12 pezzi.
● Sistemate i pezzettini di sfoglia all’interno degli stampini per muffin, bucherellateli, mettete sopra un quadratino di carta forno (usate pure la carta forno della pasta sfoglia come ho fatto io) e aggiungete delle sfere di ceramica (come QUESTE che ho io, se non le avete potete tranquillamente mettere dei ceci o dei fagioli secchi, da destinare poi solo a questo uso). Cuocete i cestini alla “cieca” (questo tipo di cottura si chiama così, vi permette di cuocere una base senza il rischio che si deformi in cottura, come per le crostate, ad esempio) in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.
● Nel frattempo, preparate il ripieno: tagliate metà melone cantalupo a fette, eliminate la buccia ed i semi e tagliatelo a pezzettini, aggiungete il prosciutto crudo sempre a pezzetti, la rucola, il succo di limone, l’olio extra vergine di oliva, sale, pepe nero e fate amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
● A cottura ultimata, lasciate raffreddare i cestini, sformateli, togliete le sfere e la carta forno e farcite con il ripieno preparato in precedenza.
● I cestini prosciutto e melone sono pronti da gustare!
Note:
I cestini prosciutto e melone si conservano in frigo per un paio di giorni. Per farli mantenere croccanti a lungo, vi consiglio di farcirli poco prima di servirli.
Altre ricette con prosciutto e melone QUI