I biscotti della fortuna sono dei tipici biscottini cinesi, molto buoni e croccanti, che contengono al loro interno la “fortuna”, ossia un bigliettino con una frase scritta.
Perfetti da realizzare a Capodanno…Quale sarà la frase che vi accompagnerà in questo nuovo anno? 🙂
Ecco gli ingredienti che vi serviranno, con queste dosi preparerete circa 50 biscotti della fortuna:
100 g di farina 00
10 g di amido di mais
2 albumi
80 g di zucchero
25 g di olio extra vergine di oliva
25 g di acqua
1 pizzico di sale
2 gocce di essenza di vaniglia
Scorza di mezzo limone grattugiata
Un pizzico di sale
Preparazione:
• Per prima cosa preparate i bigliettini con le frasi da inserire dentro i biscotti della fortuna e piegateli o arrotolateli.
• In una ciotola versate la farina, l’amido di mais e lo zucchero.
In un’altra ciotola sbattete con le fruste elettriche l’albume con l’olio, un pizzico di sale, la scorza del limone e due gocce di essenza di vaniglia.
• Nella ciotola con la farina aggiungete l’acqua a temperatura ambiente e poi il composto con gli albumi e mescolate sempre con le fruste fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
• Foderate una teglia con carta da forno e mettetevi un cucchiaio scarso di composto, spalmandolo in maniera circolare fino a ottenere un cerchio molto sottile di circa 7 cm di diametro. E’ importante che sia molto sottile, quasi trasparente, se sarà più spesso non riuscirete a piegare i biscotti della fortuna perchè si romperanno.
Vi consiglio di farne massimo tre per volta in quanto i biscotti della fortuna una volta usciti dal forno si induriranno abbastanza rapidamente.
• Cuocete in forno caldo ventilato a 150° per 10 minuti fino a quando i bordi cominciano a dorarsi.
Con una spatola, prendete un biscotto della fortuna alla volta, appoggiatelo su un piattino, mettete il bigliettino al centro, piegate il biscotto a metà e poi ancora a metà.
• Trasferite il biscotto in una tazzina da caffè o in uno stampino per muffin e lasciatelo riposare. In pochi minuti si raffredderà, diventerà croccante e manterrà la forma.
Procedete in questo modo per tutti gli altri biscotti della fortuna.
Felice anno a tutti!
starera l’ho passata a cucinare dopo 2 torte salate e un frico (domani festeggio con i miei colleghi di lavoro l’assunzione a tempo indeterminato)……… non potevano mancare i biscotti della fortuna!
buon anno! e grazie per i consigli
Ciao Maura, bravissima! Grazie e felice anno anche a te 🙂
Ciao Elena, volevo farti i complimenti x le belle ricette, 6 bravissima..
volevo farti 1 domanda…si possono usare coloranti alimentari…sai x farli colorati magari x le occasioni come laurea, comunioni, nascite ecc….un modo carino x augurare tanta fortuna a tema.grazie
Ciao Angela, grazie a te, gentilissima! Puoi tranquillamente aggiungere il colorante all’impasto 🙂