Crème caramel e pan di spagna al cioccolato
Tra le mie vecchie ricette salvate ho trovato questa che non avevo mai fatto, ero veramente in dubbio sul risultato, ma mi sono dovuta ricredere questa torta è veramente magica e sopratutto molto molto buona !!
Un’idea in più per sorprendere i tuoi ospiti e il tuo palato.
Ottimo da preparare il giorno prima !
Ingredienti per il Crème caramel
- 800 gr di latte
- 2 uova intere
- 4 tuorli
- 200 di zucchero
- buccia di mezzo limone
Ingredienti per il pan di spagna
- 1 vasetto di yogurt magro bianco (se non avete yogurt si può sostituire con 100 gr di latte)
- 1 uovo
- 90 gr di olio di semi
- 80 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 gr di farina
- 40 gr di cacao amaro in polvere
Ingredienti per Caramello
5 cucchiai di zucchero
2/3 cucchiai di acqua
Io ho utilizzato per comodità dei pirottini di alluminio perché volevo avere dei monoporzione ma volendo si può usare uno stampo da ciambella abbastanza grande.
Questa ricetta può essere eseguita con o senza il Bimby come al solito inserisco le due modalità.
Procedimento
Iniziamo con il caramello, in un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua, accedete il fuoco medio e aspettate che si sciolga lo zucchero e che si imbrunisca (io ho sbagliato i tempi pensavo si stesse bruciando, invece, non era ancora pronto quindi nelle foto si vede poco).
Appena pronto versate il caramello nello/negli stampi.
Ora possiamo preparare il Crème caramel.
Montate lo zucchero, uova e buccia di limone finché non saranno belli spumosi (bimby: 4 minuti velocità 4 senza farfalla).
Aggiungete il latte e amalgamate bene. (bimby: 2 minuti velocità 4 senza farfalla).
Mettete la crema (ancora liquida) da parte la useremo dopo.
Ora prepariamo il pan di spagna.
Amalgamiamo bene lo zucchero e l’uovo. (bimby: 2 minuti velocità 4).
Inseriamo poi tutti gli altri ingredienti yoghurt, olio, farina, cacao, lievito e mescoliamo bene finché non risulterà una crema vellutata. (bimby: 4 minuti velocità 4)
Ora prepariamo una teglia grande (che possa contenere i nostri stampi) con dell’acqua calda.
Componiamo i nostri pirottini o il nostro stampo versando sopra il caramello.
Inserite il composto nei pirottini, ma non superate la metà del contenitore.
Versate sopra il pan di spagna. Per i pirottini 3/4 cucchiai a porzione singola
Lo so vi state chiedendo e ora come funziona il pan di spagna andrà sotto come lo presento ????
AIUTOOOOOOOO!
No calma e fidatevi a metà cottura succederà la magia!
Se vi avanza del pan di spagna potete anche fare dei piccoli tortini sono buonissimi.
Mettiamo in forno per la cottura a bagno maria.
Qui i tempi possono variare per lo stampo unico sono all’incirca 50 minuti a 180 gradi ventilato.
Per i pirottini sono 35/40 minuti a 180 gradi ventilato
Potete aprire il forno per verificare al cottura con uno stecchino controllate che il budino non sia liquido.
Per mia sicurezza di cottura ho fatto un pirottino solo con il creme caramel così controllavo la cottura .
Quando sfornerete e avrete compiuto la magia il pan di spagna sarà sopra e il Creme caramel sotto.
Lasciate raffreddare il dolce, senza toglierlo dal contenitore, a temperatura ambiente quando non sarà più caldo mettete in frigo per almeno 4 ore.
Fate molta attenzione quando girerete il dolce perché come ogni buon creme caramel avrà un pò di caramello liquido assolutamente da non perdere!