Ho affinato negli anni questa ricetta, perchè ? perchè adoro le tartella alla frutta è un dolce semplice che piace a tutti. Come al solito è molto veloce, se non avete la teglia per mini muffin potete anche fare una crostata grande sarà assolutamente un successo .
Questa volta ho voluto dare un tocco diverso alla frolla aggiungendo un po di cocco e della buccia di limone.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Frolla
- 280 gFarina 00
- 20 gFarina di cocco
- 130 gburro
- 70 gzucchero
- 2Uova
- Scorza di limone
Crema
- 2Uova
- 500 gLatte
- 50 gFarina
- 50 gzucchero
Guarnizione
- q.b.Lamponi
- q.b.Mirtilli
- q.b.Pinoli
- Fragoline di bosco
- q.b.Zucchero a velo
Strumenti
- teglia tartellette
- Bimby
- /frullatore
- carta forno
- carta velina
- sacca a posh
Preparazione
Crema in pentola
Per la crema cotta in pentola semplicemente mettete a scaldare il latte in un pentolino fino alla bollitura.
In una ciotola con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate le uova e lo zucchero.
Quando le uova saranno bene spumose aggiungiamo la farina.
Appena il latte avrà iniziato a bollire spegnete il fuoco e versate il latte lentamente sulle uova mescolando continuamente.
Alla conclusione del latte mescolate ancora bene e poi versate la crema nuovamente nel pentolino.
Accendete il fuoco a fiamma bassa e mettete nuovamente il pentolino sul fuoco. Continuate a mescolare finchè non vedrete che la crema si sarà addensata. A questo punto spegnete il fuoco e versate la crema in una ciotola. Per evitare che si formi una pellicola dura coprite la crema con la pellicola e dovete proprio attaccare la pellicola alla crema.
Crema nel Bimby
Polverizzate lo zucchero per 30 secondi velocità turbo.
Aggiungete tutti gli ingredienti e azionate il bimby a temperatura 100 gradi per 7 minuti velocità 4.
Alla fine della cottura come per la cottura classica versate la crema in una ciotola e copritela con la carta velina toccando la crema in modo che non si formi la patina.
Frolla
Per la frolla potete usare un frullatore o il bimby. Inserite tutti gli ingredienti e frullate per circa 3 minuti. ( per il bimby 1 minuto velocità spiga)
Create un mattonella con la pasta rivestitela con la carta velina e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Con l’aiuto della carta forno stendete la pasta frolla con l’altezza di mezzo cm. Formate dei cerchi con uno stampo ( se lo avete anche a forma di fiore).
Coprite con la frolla gli stampini e ricordatevi di bucherellare il fondo in modo che fuoriesca l’umidità e la frolla rimanga croccante.
Accendete il forno a 180 gradi statico.
Appena il forno sarà a temperatura infornate le tartellette e cuocete per circa 15 minuti controllate la cottura in base alla doratura della frolla. In casa inizierà a spandersi un profumo di limone e cocco meraviglioso !!
A cottura ultimata lasciate raffreddare la frolla. Se volete potete preparare la frolla un giorno prima, quando saranno fredde conservatele in una scatola di latta.
Assemblaggio
Lavate la frutta e asciugatela bene.
Mettete la crema in una sacca a posh e riempite delicatamente le tartellette.
Adesso potete dare sfogo alla fantasia aggiungendo la frutta fresa o i pinoli tosati.
Riempite le tartellette non più di un ora o due prima di mangiarle altrimenti si perderà la croccantezza della frolla.
Prima di servire spolverate con zucchero a velo!